Discorsi sul Nuovo Testamento

Indice

Di nuovo sulle parole del Vangelo di Mt

Mt 17,1-8, Dove il Signore si mostrò sul monte ai tre discepoli

È Cristo che parla nella Legge e nei Profeti.

Durante la lettura del santo Vangelo abbiamo sentito la straordinaria visione sul monte ove il Signore si manifestò ai tre discepoli Pietro, Giacomo e Giovanni: Il suo volto divenne splendente come il sole; ( Mt 17,2 ) questo fatto simboleggia la luce sfolgorante del Vangelo.

I suoi vestiti diventarono bianchissimi come la neve; ( < a href="../../../Bibbia/NuovoTest/VangeliAt/Matteo/Matteo17.htm#V2" target="CIT1" onclick="Vedi(ff1)">Mt 17,2 ) ciò simboleggia la purificazione della Chiesa, alla quale è stato detto dal Profeta: Anche se i vostri peccati fossero come scarlatto, io li farò diventare candidi come la neve. ( Is 1,18 )

Conversavano con Gesù, Elia e Mosè, poiché la grazia del Vangelo riceve la testimonianza dalla Legge e dai Profeti.

Mosè raffigura la Legge ed Elia i Profeti; lo diciamo brevemente, poiché vi dovranno essere lette le grazie di Dio concesse per l'intercessione del santo martire.

Ascoltiamole. Pietro voleva allestire tre tende: una per Mosè, una per Elia e una per il Cristo.

Era affascinato dalla solitudine del monte, era infastidito dal tumulto delle cose umane.

Ma perché cercava di preparare tre tende se non perché non aveva ancora compreso l'unità della Legge della Profezia e del Vangelo?

Alla fine però il suo errore fu corretto [ dalle parole uscite ] dalla nube: Mentre egli parlava così - dice la Scrittura - ecco che una nuvola luminosa li avvolse nella sua ombra. ( Mt 17,5 )

Ecco, la nuvola formò una sola tenda; tu invece perché cercavi di costruirne tre?

E una voce uscì dalla nube: Ecco il Figlio mio ch'io amo, nel quale mi sono compiaciuto. Ascoltatelo! ( Mt 17,5 )

Parla Elia, ma: Ascoltate lui! Parla Mosè, ma: Ascoltate lui!

Parlano i Profeti, parla la Legge, ma: Ascoltate lui! ch'è la voce della Legge e la lingua dei Profeti.

Era lui che si faceva sentire per mezzo di essi e nella propria persona apparve quando si degnò di farlo.

Ascoltate lui! Ascoltiamolo.

Quando parlava il Vangelo dovete credere ch'era la nube; da essa è arrivata a noi la sua voce.

Ascoltiamolo; facciamo ciò che dice, speriamo ciò che promette.

Indice