P 19

Carteggio

Catechisti

Incontro col Papa

( 137 - 138 )

G. M. G.

Stimt.mi Catechisti del SS. Crocifisso e di Maria SS. Immacolata

Via S. Massimo 21 - Torino

Viva Gesù nei nostri cuori! Sempre!

Roma, 25 Luglio 1925

Miei carissimi Catechisti,

ho aspettato a scrivere per potervi dire che oggi sono stato ricevuto dal Papa, gli ho baciato la mano, mi ha dato la benedizione!

Quella benedizione si è estesa fino a voi tutti, o carissimi, perché il pensiero mio vi tiene presenti in tutti i momenti solenni e intimi.

Ho potuto fare le 12 visite alle Basiliche per l'acquisto del giubileo e in ogni visita vi ho ricordati.

E come potrei dimenticarvi in questa Roma dove tutto mi parla di martiri, di spirito di sacrifizio, proprio di quello spirito che deve animare tutti voi, per sacrificarvi e martirizzarvi un poco ogni domenica?

Coraggio, o carissimi, superiamo la difficoltà e il trionfo dei martiri sarà pure il nostro trionfo.

Dopo aver visto il rappresentante di Gesù Cristo dare ai bambini non solo la mano a baciare come faceva a tutti i presenti nella sala di ricevimento, ma mettere la mano sul capo, come segno di predilezione, mi sono rallegrato una volta di più per il favore fattoci da Dio col chiamarci a far del bene alla gioventù.

I fanciulli sono i prediletti di Gesù e il suo Vicario oggi me lo dimostrò ancora una volta per aiutarci a vincere tutte le difficoltà che si incontrano nel fare il catechismo e nell'occuparsi dell'oratorio.

Dopo l'udienza del Papa mi recai al Colosseo dove tanti martiri lasciarono la vita per Gesù Cristo, e nel passare su quell'arena mi figuravo saltare fuori le belve per divorare i gruppi di cristiani di tutte le età e condizioni che fortificati dalla S. Comunione sospiravano il momento di essere fatti alla loro volta frumento di Gesù Cristo sotto i denti delle belve, e raggiungere la palma della gloria.

Accanto al Colosseo c'è la chiesa dei Santi Giovanni e Paolo e in mezzo di essa un'iscrizione dice: qui furono martirizzati i santi Giovanni e Paolo.

Quasi tutte le chiese di Roma sorsero sul luogo del martirio del Santo di cui portano il nome a cominciare da S. Pietro e Paolo ecc.

Ecco il trionfo, anche su questa lettera, del sacrifizio!

Coraggio adunque!

Noi non pretenderemo tali trionfi, ma in proporzione del nostro sacrifizio avremo la ricompensa.

Domani comincio il Ritiro di 8 giorni, e nelle preghiere, specialmente nella Via Crucis di ogni giorno, vi ricorderò.

Mi raccomando alle vostre preghiere.

Spero di rivedervi nel secondo sabato di agosto.

Vi stringo tutti nel cuore Sacratissimo di Gesù Crocifisso.

Tutto Vostro affez.mo Fr. Teodoreto

Indice