P170

Carteggio

Fr. Saturnino

Programma delle adunanze

G.M.G.

G.B.

Collegio S. Giuseppe

Torino

Torino, 23 novembre 1948

Carissimo Fr. Saturnino,

Rispondo subito alla sua cara lettera seguendo la sua esposizione.

La scelta mi pare ben fatta; quella è l'età buona per formarli proprio bene.

Ecco il programma delle adunanze:

1°) Divozione a Gesù Crocifisso nella Cappella dinanzi a un Crocifisso ( mettere un'intenzione particolare e ricordarla ogni volta;

2°) Pensiero religioso svolto nella sala di adunanza e diretto a formare i giovani all'amore a Gesù Crocifisso e alla SS. Vergine;

3°) Far capire che prima di darsi all'attività esteriore degli Zelatori devono imparare a far progressi, come Ascritti, nell'amore alla Passione di N.S. e alla SS. Vergine.

Perciò prima di lanciarli alla propaganda della "Divozione a Gesù Crocifisso" li occupi, almeno per un mese, all'acquisto delle seguenti virtù:

1) Pietà - Preghiera del mattino e della sera da sè a casa come pure la Divozione a Gesù Crocifisso, S. Messa festiva al Collegio - Confessione e Comunione mensile ( 1° Venerdì del Mese )

2) Carità - Intesa come unione e amore cristiano verso il prossimo, dimostrato con atti di generosità, di umiltà ecc.

3) Sacrifizio;

4) Purezza;

5) Buon esempio a casa, a scuola, in chiesa ovunque; Esercizio sull'esame di coscienza.

Doveri - Applicazione a tutti gli studi scolastici con distinzione per il catechismo seguendo il testo e le lezioni della classe di ciascuno.

( Potrà aiutarlo in modo che riescano a primeggiare nella loro classe nel catechismo, nella buona condotta ecc. )

Come vede, il programma è vasto; intanto arriveranno i foglietti della "Divozione" e lei eleggerà i migliori come Zelatori.

L'Unione Catechisti del SS. Crocifisso è realmente una specializzazione dell'A.C., ma con un regolamento particolare.

Nelle case di pochi alunni aiutati dall'A.C., l'Unione sarebbe un dualismo con parecchi inconvenienti, ma nei grandi Istituti come Milano, Catania ecc. l'Unione può stare senza disturbare l'A.C.

Qui a Torino i Catechisti, compresi quelli congregati, hanno la tessera dell'A.C. ma, seguono il proprio regolamento.

Se il suo Cariss. Fr. Direttore ritiene conveniente di fare prendere la tessera dell'A.C. senza obbligo di seguirne il regolamento eccetto la partecipazione alle grandi dimostrazioni alle quali è ben che l'Unione intervenga, faccia pure.

Faccia pure giocare prima dell'adunanza e anche dopo se non disturba l'Istituto; il gioco è necessario ai giovani, l'essenziale è che non si esageri e non entri la passione.

Scusi la lettera mal scritta; sono anch'io assillato dalla mancanza del tempo.

Però intendo di rispondere sempre alle sue care lettere.

Tanti saluti al suo C.mo Fr. Direttore e al C.mo Fr. Ispettore Romeo.

Aff.mo

Fr. Teodoreto

Indice