P210

Carteggio

P. Rostagno

Morte del redattore del Bollettino

G. M. G.

Professore Luigi Andrea Rostagno,

ricordiamo l'ultima malattia e la santa morte avvenuta a Fossano di quell'indimenticabile Professore che fu il primo redattore di questo bollettino.

Anima veramente elevata in Dio, dopo aver tracciato nel primo numero uscito nel 1917, il programma di vita per quelli che amano il Crocifisso, lo seguì fedelmente fino alla morte.

Fu intimo di Fra Leopoldo e nelle conversazioni avute con lui accese quella fiamma che lo accompagnò sempre crescente, per tutta la vita. Da conoscitore profondo della letteratura italiana ( fu insegnante per molti anni di lettere e filosofia nella Scuola Magistrale Domenico Berti ) trascrisse con una pazienza ammirabile tutti gli autografi del Servo di Dio Fra Leopoldo presentandoli leggibili e chiari senza cambiarne la sostanza.

Zelante per la gloria di Dio e la salvezza specialmente dei giovani fu uno dei più attivi organizzatori degli Esploratori durante il pontificato di Sua Santità Pio XI.

A Fossano e a S. Remo ove per malattia dovette recarsi, non rallentò mai il suo zelo esplicato nell'Azione Cattolica per mezzo di conferenze sempre efficaci perché fatte in bella forma e accompagnate da una vita esemplarissima sotto ogni aspetto.

Fu la sua vita tutto abbandono e sottomissione allo volontà di Dio che lo resero stimato come un santo della popolazione di S. Remo e di Fossano come lo dimostrarono alla partenza e all'arrivo quando il Dottore curante ammirato della virtù del suo cliente volle portarlo gratuitamente da S. Remo a Fossano.

Accettò la morte nelle mani di Dio con tanta sottomissione e amore da non unire la sua preghiera per domandare la guarigione nella convinzione che tale era la volontà di Dio.

Spirò munito di tutti i confronti della nostra Religione con la Benedizione Papale apportagli da Sua Eccellenza il Vescovo di Fossano.

Fr. Teodoreto delle S. C.

Indice