L'ideale cristiano e religioso

Indice

4 - La rivelazione è venuta a inondarci della sua luce.

Essa c'insegna che in Dio c'è una ineffabile paternità.

Dio è Padre: è il dogma fondamentale che tutti gli altri presuppongono, dogma che lascia confusa la ragione, ma rapisce la fede e entusiasma le anime sante.

Dio è Padre.

Dall'eternità, quando non splendeva ancora la luce creata sul mondo, Dio genera un Figlio, al quale comunica la sua natura, le sue perfezioni, la sua beatitudine, la sua vita.

La vita è dunque in Dio, vita comunicata dal Padre e ricevuta dal Figlio.

Questo Figlio, in tutto simile al Padre, è unico perché ha ( o meglio è ) col Padre, una stessa e indivisibile natura divina; e tutti e due, benché distinti l'uno dall'altro ( in causa delle loro proprietà personali " di essere Padre " e " di essere Figlio " ), sono uniti in vincolo d'amore potente e sostanziale, da cui procede quella terza Persona che la Rivelazione chiama con nome misterioso: Lo Spirito Santo.

[parte presente sul manoscritto e successivamente cancellata]

Tale, per quanto può conoscerlo la fede, il segreto della vita intima di Dio; la pienezza e la fecondità di questa vita è la sorgente della felicità incommensurabile, che possiede l'ineffabile società delle tre persone divine.

Indice