La storia

1914 L'Associazione

Si diffonde nelle Case dei Fratelli, sotto la guida e le indicazioni di Fratel Teodoreto.

Agli inizi i fanciulli e i giovani sono impegnati a coltivare la loro pietà mediante la pratica e la diffusione dell'Adorazione a Gesù Crocifisso.

In seguito i membri si caratterizzano come Catechisti, preparandosi adeguatamente alla catechesi in numerose Parrocchie cittadine.

1933 La Congregazione

Dietro invito del Card. Giuseppe Gamba, Arcivescovo di Torino, alcuni Catechisti fanno le prime consacrazioni secolari.

1948 L'Istituto Secolare

Approvato dal Card. Maurilio Fossati, arcivescovo di Torino.

Membri

praticano i Consigli evangelici nel mondo.

sposati o in preparazione al matrimonio vivono secondo lo spirito dei Consigli evangelici.

membri del Movimento Adoratori e Adoratrici di Gesù Crocifisso, partecipano dei beni spirituali dell'Istituto.

1998

Il Card. Giovanni Saldarini, Arcivescovo di Torino, approva "ad experimentum"

le nuove Costituzioni.

5 giugno 2018

Decreto di soppressione