Preghiera iniziale

Signore Gesù, nelle lacrime e nella speranza, ci disponiamo ad accompagnarti nella tua Via Crucis.

Spesso sotto il peso dei nostri odi, o forse della nostra indifferenza, tu vacilli, cadi, e la tua bocca si riempie di polvere.

Fa' che allora ti possiamo aiutare noi, misteriosamente scelti come lo fu Simone di Cirene, e osiamo, come la Veronica, asciugare il tuo volto imbrattato per rivelare al mondo la sua luce.

Leggeremo e mediteremo i testi più strazianti dei Vangeli, del profeta Isaia e delle lamentazioni di Geremia.

Lo faremo insieme, cristiani d'Oriente e d'Occidente, perché in ogni luogo il sole si alza e in ogni luogo tramonta: l'Oriente e l'Occidente sono in noi.

All'alba del terzo millennio, lo Spirito mostri la giovinezza del cristianesimo; sì, oggi il cristianesimo ricominci nella povertà e nel perdono.

Ai piedi della croce, niente più ci separa, i nostri sguardi convergono verso di te, ed ognuno di noi ha bisogno dello sguardo dell'altro per meglio conoscerti e amarti.

Tutto il dolore del mondo si concentra in questa ora della tua Passione.

Spesso oggi si rifiuta il Padre ritenendolo colpevole del male.

Tu invece volontariamente sprofondi nella morte, e porti così la vera risposta a Giobbe, al Giobbe innumerevole della storia.

Dalle piaghe delle tue mani, dei tuoi piedi, del tuo costato, e sicuramente del tuo cuore, si irradia ora la luce per tutto cambiare in risurrezione.

Nella forza e nella fierezza dello Spirito, fa' di noi testimoni dell'amore forte come la morte. ( Ct 8,6 )

Mostraci attraverso le convulsioni della storia, la Donna vestita di sole,( Ap 12,1 ) tua Madre ed insieme tua Chiesa: essa partorisca un mondo trasfigurato.