Nelle varie sezioni dell'Unione

B20-A2

Nella nostra sede principale.

Il ritiro mensile, fatto bene, infonde nei giovani una forza incalcolabile.

La sentono questa forza i Catechisti della nostra Unione che attingono nei Ritiri l'abnegazione necessaria per recarsi ogni sera, dopo giornate di lavoro intenso, a fare il catechismo ai 290 giovani della scuola serale Commerciale e Professionale.

Ora che le Scuole Serali volgono al termine dell'anno scolastico, è giusto riconoscere e lodare il lavoro e i sacrifici di tutti gli Insegnanti e specialmente dei Catechisti che hanno ogni sera la responsabilità dell'istruzione religiosa, delle preghiere, della tenuta dei registri, dell'andamento morale nelle singole classi.

Zelanti nell'assistere i loro alunni durante il triduo di prediche fatte dal R. P. Giuseppe dei Minori in preparazione alla S. Pasqua, i Catechisti continuarono nelle classi la santa missione pro purezza.

Gli alunni, già attenti alle prediche del valente e zelante Oratore, furono oltremodo impressionati quando udirono magnificare con tanto calore e convinzione la bella virtù da giovanotti, che si trovano nel mondo esposti a quegli stessi pericoli e a quelle tentazioni che i fiacchi ritengono insuperabili.

Oltre alle Scuole serali i Catechisti attendono a insegnare la Dottrina Cristiana in otto Parrocchie della città, in quattro Circoli giovanili, in tre Oratori parrocchiali e in quattro Sezioni dell'Unione.

Benedica il Signore questi giovani Catechisti e li moltiplichi in modo da poter soddisfare a tutte le richieste e far fronte alle necessità di quegli Oratori parrocchiali, che hanno centinaia di ragazzi e scarsissimo personale per assisterli e istruirli nel catechismo.