Ai Catechisti Anziani

B56-A5

La Direzione de « L'amore a Gesù Crocifisso » sente il dovere di rivolgere le parole di viva ammirazione ai Catechisti anziani per la puntualità, la serietà con la quale tengono le loro adunanze mensili.

Essi saranno, nell'Unione nostra, la luce che rischiara e addita la via giusta alle varie nostre famiglie: Catechisti Congregati, Associati, Zelatori e Ascritti.

L'augurio vivissimo de « L'amore a, Gesù Crocifisso » ai Catechisti anziani è di aumentare le proprie file, andando a scuotere gli « Anzianissimi » e obbligandoli, con dolce insistenza, a tornare al lavoro, a quel lavoro che li fece grandi innanzi a Dio nei giorni indimenticabili della loro ardente giovinezza.

In ogni numero il nostro Bollettino s'impegna di pubblicare le loro relazioni di lavoro, le loro nuove aspirazioni di apostolato, purchè siano inviate in tempo opportuno.

Coraggio!

L'Unione Catechisti, nell'indimenticabile anno di sua ufficiale approvazione, chiama a raccolta tutte le sue forze vitali; dal semplice Ascritto, allo Zelatore dall'Aspirante Catechista al suo fervente Comgregato, e al suo più anziano degli Anziani, e a loro tutti ripete il motto: Facciamo del bene!

Parole d'oro

« Insegnate ai vostri figliuoli a meditarle ( le mie parole ) ». ( Dt 11,19 ).

« Hai tu figliuoli? istruiscili e domali nella loro puerizia ». ( Sir 7,25 ).

« Considerino ( i genitori ) quanto grandi e santi doveri abbiano con Dio verso i figliuoli, affinché li educhino nella cognizione della religione, nei buoni costumi e nella pietà verso Dio ».( Leone XIII, Encicl. Officio sanctissimo ).