Notiziario  

B90-A10

Patrasso - R. Scuola Indiana Maschile.

Il giorno della festa dell'Immacolata abbiamo inaugurato ufficialmente questa sezione dell'Unione Catechisti di Gesù Crocifisso, intitolandola ad Aldo Marcozzi.

È stata anche aggregata all'Az. Catt. di Roma.

Venne recitata da tutti la consacrazione a Gesù Crocifisso, e sono stati distribuiti distintivi e tessere.

Ora voglio propagare nella Colonia la devozione alle Cinque Piaghe.

Avrei bisogno di un buon numero di foglietti in lingua italiana e in lingua greca; anzi specialmente in lingua greca che è parlata comunemente da tutti.

Spero per mezzo di questa, divozione di poter fare un poco di bene fra questa gente, che in fatto di religione si trova tanto, ma tanto in basso.

Pregate un poco per noi e fate pregare, perché si riesca a fare un po' di bene.

Noi contraccambieremo con le nostre povere preghiere.

Vi auguro ogni bene dal Signore e vi saluto fraternamente.

Il Direttore.

Roma - Istituto Angelo Mai.

Con un po' di ritardo, in risposta alla vostra circolare vi invio i nomi degli ascritti e zelatori unitisi a quelli già iscritti da qualche anno.

Con vero piacere ho ricevuto dal Car.mo Fr. Direttore l'incarico di parlare ai nostri giovani dell'Unione di Gesù Crocifisso.

Sono passato per le classi parlando della « Divozione », lasciando ad essi la piena libertà di iscriversi o no.

Tutte le domande da essi fatte, attualmente le tengo io, ora vi invio in due fogli i nomi e le generalità degli ascritti e degli zelatori, se però anche le singole domande volete che ve le mandi non avete che a domandarmele.

Vi sarei grato se mi poteste inviare un po' di foglietti della « Divozione » non avendone più mentre molti sono i giovani che li domandano.

Gli ascritti e zelatori, per ora, sono tutti del corso medio; più in là, se voi credete, potrò parlarne e fare ascrivere anche quelli del corso elementare.

Noi la « Divozione » la recitiamo pubblicamente in cappella due volte la settimana: Martedì e Venerdì, quelli dell'Azione Cattolica anche la Domenica dopo la riunione domenicale del pomeriggio.

Molti però anche prima di essere ascritti la recitavano per conto proprio la mattina durante la Santa Messa.

Raccomandatemi a Gesù Crocifisso, che ne ho tanto bisogno, sia per me personalmente sia per fare un po' di bene in mezzo ai nostri giovani.

Devotissimo Fr. Pier Crisologo.

Roma - Pontificia Opera « Mastai »

Ho il gradito piacere di notificarvi che Domenica scorsa 1 corr. la nostra Associazione celebrò il suo primo Annuale di vita sociale.

Per la circostanza vi fu l'assemblea generale, a cui presero parte, oltre agli Associati, tutti gli Zelatori e una rappresentanza di alcune sezioni di Roma.

La cerimonia ebbe inizio col canto dell'inno a Gesù Crocifisso di Fr. Lorenzo.

Non mancarono le adesioni di autorevoli personalità, prima fra tutte una cordialissima lettera del Car.mo Fr. Assistente.

Fu letta la relazione dell'attività spirituale svolta durante l'anno ed è stato consolante constatare il bene che si è potuto compiere in questo breve spazio di un anno.

La nostra Associazione oggi conta 35 soci e 62 Zelatori che hanno potuto diffondere la « Devozione » a 903 Ascritti.

Il ritiro mensile si fa regolarmente e con molta pietà. Gli ultimi tre giorni del 1939 i nostri migliori Associati si sono rinchiusi nella casa di ritiro a Ponterotto, assistiti dal sottoscritto, e là da piccoli Certosini poterono fare il loro bilancio spirituale e prendere buone risoluzioni per il nuovo anno.

Voglia il buon Gesù benedire questo nostro lavoro per la sua maggior gloria e il bene delle anime.

In pari data ho spedito L. … quali offerte raccolte dai miei Zelatorini; vi prego di mandarmi un po' di « Divozioni » e pagelle per ascritti

In unione di preghiere, vostro dev.mo Fr. Ruggero.


Estendere il raggio d'azione del nostro Bollettino è cosa particolarmente raccomandata a tutti gli Aderenti del nostro movimento spirituale.

Quindi faranno opera molto meritoria coloro che potranno inviarci indirizzi di persone buone a cui « L'Amore a Gesù Crocifisso » possa tornare gradito.

La Presidenza.


Grazia ricevuta

Il sotto scritto, avendo avuto bisogno d'una grazia che gli stava molto a cuore, promise al SS.mo Crocifisso, nell'erigendo Tempio di Villa Nicolas, di portarsi ai suoi piedi, per dirgli tutta la sua riconoscenza, se era esaudito.

Essendo stato pienamente soddisfatto il suo desiderio, si recò di piedi del predetto Santissimo Crocifisso a sciogliere la sua promessa.

Prof. Carlo Spalla.