La S. Messa del perdono

B114-A3

Un reverendo parroco ci scrive: « in questo mese dedicato al Preziosissimo Sangue mi pare opportuno far noto - perché altri ne possono trarre vantaggio - la devozione che da tempo esiste in più luoghi e che forse è da pochi conosciuta, mentre io stesso nella mia parrocchia risento dei benefici effetti per le anime affidate alla mia cura, come devo testimoniare che è mezzo di ottenere molte grazie.

Si tratta della Messa del perdono.

Cioè: in un venerdì di ogni mese, si celebra all'altare del Crocifisso.

L'intenzione dell'offerente è di chiedere perdono per i nostri peccati e per i peccati che si sono commessi nella Parrocchia.

Ogni volta la popolazione viene numerosa ai Sacramenti, e s'unisce nella preghiera di supplica all'Eterno Padre onde ci usi misericordia per i meriti del preziosissimo Sangue del Suo Divin Figliuolo.

Tale pratica mantiene viva nei miei parrocchiani la devozione vera al Crocifisso, quella che la aiuta a star lontani dal peccato, e a ricorrere al buon Dio in ogni necessità ».

In molte Chiese durante la SS. Messa del Perdono si distribuisce e si recita la « Divozione a Gesù Crocifisso » pratica eminentemente riparatrice.