Le giornate del SS. Crocifisso  

B114-A15

Parrocchia del Patrocinio di San Giuseppe

Il nostro Reverendo Canonico Giovanni Pittarelli, parroco sempre attivo nel guidare i suoi figli sulla via del bene, aderendo all'invito dell'Unione del SS. Crocifisso, domenica 7 luglio promosse egli pure la giornata del S. S. Crocifisso.

Vennero in mattinata celebrate Sante Messe alle ore 6-7-8-9-11; durante ogni Messa i fedeli, molto numerosi, seguirono con fervore l'adorazione alle cinque Piaghe recitata da zelatori e zelatrici dell'Unione.

Nel pomeriggio il Reverendo Signor Parroco, organizzò la via Crucis Sociale e ad ogni stazione venne letta una breve meditazione da giovani e uomini della parrocchia.

Anche durante questa pia funzione la chiesa era gremita di fedeli.

Parrocchia di San Francesco da Paola

Preceduta da un triduo predicato dal Teologo Don Filippo Gallesio, e preparato, la sera precedente, del Padre Alberto Binello dei missionari bianchi, d'Africa; si è svolta, nella chiesa di S. Francesco da Paola il giorno 14 Luglio 1946, la giornata di Gesù Crocifisso con grande intervento di fedeli.

Fin dal mattino si distribuì a tutti gl'intervenuti, i foglietti della « Divozione » e a tutte le Messe, il Teologo Don Gallesio, ardente di zelo e d'amore a Gesù, con nobilissime parole, illustrò l'argomento della passione di Nostro Signore e lo scopo della Divozione a Gesù Crocifisso.

Questi fervorini, così toccanti, seppero davvero commuovere i fedeli, e colmare i loro animi di ardente amore per il Divino Immolato.

Ad ogni Messa una Zelatrice lesse la « Divozione ».

Si coronò la magnifica giornata con la pia pratica della « Via Crucis », se guita dalla Benedizione Eucaristica.

Parrocchia di San Andrea - Bra

Le nostre Zelatrici di Bra, sempre attive nella propaganda si unirono a noi nella giornata del SS Crocifisso del 7 luglio u. s; ( 1° domenica del mese ) che è la giornata da loro scelta per festeggiare ogni anno il Divino Martire.

Quest'anno prima della benedizione del SS. Sacramento si recitò da tutti i fedeli la « Divozione a Gesù Crocifisso », i cui foglietti erano stati prima disposti: sui banchi della Chiesa, e finita la funzione un bel gruppo di Zelatrici si riunì nel salone parrocchiale sotto la presidenza del Rev.mo Sig Priore.

Fu Lui che, fatta una pia esortazione sull'importanza della divozione a Gesù Crocifisso, propose che le Zelatrici si impegnassero per far rifiorire il culto della Croce, che in Bra trova la sua princi pale manifestazione pubblica nella processione del mese di Maggio alla Chiesetta di S. Croce.

La bella proposta accolta con entusiasmo ed attuata con tempestiva diligenza darà certamente risalto ad una antica consuetudine di Bra e servirà di monito alla gioventù indirizzandola alla Croce, sorgente di amore e di fedeltà.