Dagli scritti di Fra Leopoldo

B120-A1

Riguardanti la Casa di Carità Arti e Mestieri

Detti del Signore per dar mano all'opera voluta per bontà somma di Dio nostro Redentore Gesù, cioè scuole Casa di Carità Arti e Mestieri ( Nome voluto da Dio ),

1° ( 2 dicembre 1919 ) « Ormai è ora che manifesti la mia volontà. Voglio, disse Gesù, una scuola Casa di Carità Arti e Mestieri ».

2° ( 27 dicembre 1919 ) « Nelle Case di Carità che si edificheranno splenda cristianamente, cattolicamente tutto l'andamento. »

3° ( 31 dicembre 1919 ) « Digli che si sbrighino e non aspettino che tutto vada in sfacelo. »

Questo … è rivolto a tutti quelli che si interessano della Casa di Carità Arti e Mestieri.

Non si lascino vincere da tiepidezza: è cosa voluta da Dio.

La SS. Vergine sarà la protettrice della grande opera.

4° ( 10 gennaio 1920 ) « Si procuri di avere un buon indirizzo per la grande opera della Casa di Carità … io debellerò ogni artificio diabolico di gente malvagia che faranno contro. »

5° ( 13 gennaio 1920 ) « Nessuno vada a sconsigliare l'opera di Dio. »

6° ( 20 gennaio 1920 ) Gesù raccomanda ai ricchi di venire in aiuto all'opera di carità Arti e Mestieri.

7° ( 30 gennaio 1920 ) « Per l'opera nessuno deve rifiutarsi, a costo di fare un sacrificio e il sacrificio che faranno è sempre poco a confronto del bene che ne verrà. »

8° ( 4 aprile 1920 ) « Si faccia premurosa cura di aprire le Case di Carità Arti e Mestieri si parli ai Vescovi di questa cosa in ogni città, si inculchi ai ricchi di profondere le loro ricchezze a questo scopo e non aspettare di pagare nel pericolo la loro esistenza colla morte immatura.

Gesù stesso comando di segnare questo detto.