Pellegrinaggi a Roma

B198-A6

Gruppo familiare

L'Anno Santo testé concluso alla mezzanotte del Natale è stato un invito alla conversione e alla riconciliazione, nell'incontro del popolo di Dio intorno al Papa, per sentirne più intensamente la paternità, per essere confermati nella fede, per avvertire più da vicino la presenza di Gesù suo tramite.

Questi ed altri temi, hanno già avuto ampio sviluppo in precedenti bollettini, al quali si fa rinvio.

Qui preme dare notizia di un'altra iniziativa intesa a vivere l'Anno Santo, cioè il pellegrinaggio effettuato dal gruppo familiare dell'Unione Catechisti, dal 1° al 4 Novembre 1975 ( il terzo organizzato dal nostro Istituto, dopo quello all'inizio dell'anno per il personale della Casa di Carità e quello di fine giugno promosso dal cappellano, D. Felix Carda ).

All'iniziativa hanno partecipato quaranta persone, in prevalenza appartenenti ai nostri gruppi.

La comitiva ha rispecchiato la fisionomia degli incontri familiari tenuti presso le nostre sedi, e cioè coppie di sposi, bambini, ragazzi, qualche nonno ed anche le suore di S. Giuseppe.

L'ospitalità per il soggiorno è stata offerta in modo aperto e generoso dai Fratelli delle Scuole Cristiane presso la Casa Generalizia.

Il pellegrinaggio si è svolto nel migliore dei modi, segnatamente per il clima spirituale che si è realizzato, tutto incentrato nell'incontro con il Papa e nell'adorazione a Gesù Crocifisso, in cui sono contenuti in una sintesi di vita divina i temi di conversione a Dio e di riconciliazione con i fratelli, propri dell'Anno Santo.

Punti salienti di tale itinerario spirituale, per quanto è dato percepire esteriormente, sono stati la partecipazione alla beatificazione di cinque Servi di Dio, tra cui la Michelotti, la visita alle Basiliche patriarcali per lucrare l'indulgenza giubilare, la recita dell'adorazione a Gesù Crocifisso nella Basilica di S. Croce di Gerusalemme, davanti alle reliquie della Croce.

L'iniziativa ha costituito altresì l'inizio dell'anno sociale del gruppo familiare, in un clima di ricchezza interore e di reciproca solidarietà.

Nell'incontro natalizio del gruppo si è assistito alla TV alla cerimonia con cui il Papa ha concluso l'Anno Santo, ed è stato suggestivo ritrovarsi ancora uniti nella preghiera a Gesù, con il cuore al Papa.

Allievi della Casa di Carità

Guidati dal cappellano d. Felix Garcia un gruppo di allievi della Casa di Carità ha compiuto il pellegrinaggio giubilare a Roma alla fine del mese di giugno 1975.

I partecipanti furono centoventi, che viaggiarono con due pullman, toccando e visitando Arezzo all'andata e Firenze e Pisa al ritorno.

I punti salienti del pellegrinaggio, che suscitò molto entusiasmo nei giovani, furono le visite alle catacombe, con le testimonianze dei primi cristiani, le confessioni generali a S. Maria Maggiore e la Messa del S. Padre.