Giornate del SS. Crocifisso

B215-A7

Catania - Istituto Leonardo da Vinci

Il 7 marzo, nell'Istituto « Leonardo da Vinci » si è celebrata la giornata del SS. Crocifisso.

Durante la mattinata gli alunni del Corso Elementare, Medio e Superiore, accompagnati dai loro Professori, hanno partecipato devotamente alla S. Messa.

Un grande Crocifisso spiccava sulla parete, dietro l'altare.

La circostanza ha permesso a tanti giovani di raccogliersi in preghiera per meditare sul profondo significato della Passione e morte del Cristo Redentore.

Nel pomeriggio, genitori e alunni si sono ritrovati insieme per assistere alla proiezione del martirio e dell'atroce morte del Signore.

Questi mezzi audio-visivi hanno permesso ai presenti di osservare ciò che Gesù ha patito per salvarci dal peccato.

Dopo le commoventi scene della Passione si è iniziato il pio esercizio della Via Crucis alla quale hanno preso parte alcune centinaia di persone.

Una croce di legno, portata da un ragazzo dell'Istituto, ha segnato simbolicamente le varie fasi della Passione del Redentore.

Ogni stazione era commentata da alunni e professori con parole semplici, ma efficaci, che colpivano l'animo dei presenti.

Fra una stazione e l'altra, la classe del IV Ginnasio eseguiva canti appropriati che animavano e abbellivano la solenne cerimonia.

Infine il Rev.do P. Anselmo, nostro Cappellano, ha commentato l'ultima stazione, mettendo in rilievo le sofferenze del Cristo e il suo amore per noi.

I nostri cuori non sono rimasti indifferenti ed ognuno ha rinnovato i buoni propositi.

Al termine della Via Crucis è seguita la recita corale della « Adorazione a Gesù Crocifisso » e quindi, dopo la Benedizione, tutti i presenti hanno baciato con devozione la reliquia della santa Croce.

Penso che questa giornata di vera e sentita pietà, abbia contribuito ad avvicinarci al Crocifisso facendoci comprendere che essere cristiani significa rimanere, con Lui, abbracciati alla Croce, nella sofferenza e nella fatica, ma anche nella gioia interiore, piena di speranza sicura e luminosa.

Fedenco Vagliasindi ( IV Ginnasio )

Catania, 15 marzo 1980

Guardia Sanframondi - Benevento

Per il terzo anno consecutivo è stata celebrata nella Chiesa di S. Rocco la « Giornata del SS. Crocifisso ».

Essa ha lo scopo di avvicinare le anime a Nostro Signore e di attirare l'attenzione di tutti sul grande mistero della nostro redenzione.

Il Signore vuole che ci ricordiamo di più delle Sue sofferenze e del Suo immenso amore per noi.

La Giornata del SS. Crocifisso è promossa e sostenuta dal Movimento Adoratori di Gesù Crocifisso che già da qualche anno opera nella nostra Parrocchia e in S. Rocco tiene i suoi incontri settimanali di preghiera.

Il movimento raccoglie ed organizza tutti coloro che intendono partecipare alla pratica e alla diffusione dell'Adorazione, cioè tutti coloro che vogliono in qualche modo associarsi e collaborare a una progressiva, ecclesiale e universale adorazione a Gesù Crocifisso.

La giornata del SS. Crocifisso è stata celebrata il giorno 5 aprile, sabato Santo, con il seguente programma:

ore 10: Esposizione del SS. Crocifisso. Turni di Adorazione, Proiezioni sulla Passione.

ore 16: Via Crucis. Adorazione alle Piaghe di Gesù.

Torino - Casa di Carità Arti e Mestieri

Il giorno 1° aprile, martedì santo, ha avuto luogo alla Casa di Carità Arti e Mestieri la Giornata del Crocifisso.

Preparata al mattino con una celebrazione penitenziale seguita dalla Adorazione a Gesù Crocifisso e dalle Confessioni, fu seguita durante la giornata dalla Via Crucis, fatta da ogni classe, guidata dagli insegnanti.

Si concluse il mercoledì santo 2 aprile con la S. Messa e la Comunione Pasquale degli allievi.

In preparazione erano state proiettate nelle varie classi dei corsi diurni e Serali le diapositive con commento, che si proponevano una catechesi e una riflessione di preghiera sulla Sacra Sindone.

La proiezione era stata preparata da un gruppo di postulanti dell'Unione Catechisti in numerosi incontri alla Sorgente.

Torino - Centro La Salle

Come già da alcuni anni, anche quest'anno si è svolta il venerdì santo sera alle ore 21, la consueta Via Crucis, al Centro La Salle con larga partecipazione di Fratelli, di Catechisti, di famiglie del Gruppo famiglie dell'Unione Catechisti.

La Via Crucis si snodò all'esterno del Tempio, alla luce dei flambeaux, con sentiti e partecipati commenti da parte dei presenti.

La conclusione, con l'Adorazione a Gesù Crocifisso, avvenne dinanzi al grande Crocifisso che domina nell'alto della collina.