Notizie

B278-A9

In questi ultimi tempi è stata tradotta l'Adorazione a Gesù Crocifisso: in lingua araba, per iniziativa del caro Fr. Paolino e dei suoi Confratelli di Amman ( Giordania ).

In lingua albanese, per la diffusione fra gli albanesi che frequentano la Messa del Povero e anche per la diffusione nel loro martoriato Paese, con la collaborazione dei RR. PP. Giuseppini del Murialdo, ivi presenti.

In lingua portoghese, per iniziativa della Catechista Associata Hilda Turpo e la preziosa collaborazione dei Fratelli brasiliani della Provincia di Sào Paulo.

Tutte in eleganti edizioni a colori.


Congo

Abbiamo notizia che nella Provincia del Kiwu, in cui si trova il maggior numero di Adoratori e Adoratrici di Gesù Crocifisso, sono avvenuti sanguinosi massacri e violenze.

Il Movimento, presente a Kalemie ( città portuale sul Lago Tanganika ) da oltre vent'anni, per opera di Fr. Vincent, belga, è assai diffuso nel territorio.

Purtroppo anche alcuni mèmbri del Movimento sono stati ucci si o hanno subito violenze.


Brasile - Sào Paulo

La signorina Hilda Tarpo Hanco è una Catechista Associata di Arequipa ( Perù ) che si trova in Sào Paulo del Brasile per completare i suoi studi universitari in Scienze Statistiche e anche in Teologia.

Mossa dal suo ardente zelo apostolico, essa ha riunito alcuni giovani, ragazzi e ragazze, conosciuti all'Università, e poco alla volta, con il prezioso sostegno formativo del caro Fr. Senno, direttore della Casa Provinciale di Sào Paulo, sono giunti alla loro Promessa di Aspiranti e Allievi Catechisti/e Associati/e dell'Unione.

Incontri periodici, ritiri spirituali, conferenze sono alla base della loro formazione che, ci auguriamo, sia in continua crescita.

Si è costituito così un Gruppo dell'Unione, come previsto dalle nuove Costituzioni, di cui Hilda è coordinatrice.

Primo nucleo per ulteriori promettenti sviluppi, se il Signore vuole e gli uomini collaborano.

Pubblichiamo una sua lettera in data 2 agosto.

Cari amici Catechisti/e,

sono lieta di scrivervi per salutarvi calorosamente e nello stesso tempo trasmettervi i vivi saluti di Sandra, Marcia, Cristiana ( nuovo ), Samara, Tatiane, Ernandes e Cristiana.

Rimaniamo uniti nella preghiera. Tutti i nostri abbracci più sinceri e pieni di molta speranza.

Come sapete, il 31 maggio scorso, solennità della SS. Trinità, abbiamo rinnovato i nostri impegni.

Rinnovazione dei Voti da parte dei Fratelli e delle Suore Guadalupane e delle nostre Promesse di Allievi/e e Aspiranti Catechisti/e dell'Unione.

Tutto fu organizzato dall'Unione, grazie alla collaborazione dei Fratelli, che hanno messo a disposizione i locali presso la Casa Provinciale di Sào Paulo.

Personalmente mi rallegra tutto quanto è avvenuto, preparato tra mille peripezie. Alla fine tutto si svolse benissimo.

Come dicevo, quello che particolarmente mi ha rallegrata fu la presenza di "tutti" i Fratelli della Comunità. Erano presenti: Fratel Arno Lunkes ( Visitatore ), Fr. Arno Atz, Fr. Benno Baches e Fr. Albano e, bella sorpresa per tutti, erano presenti anche quattro Fratelli del Postulantato.

L'invito alla festa del Signore fu incredibilmente grande e buono. Inoltre la presenza di due Padri celebranti. Allegria!

La Messa fu ben preparata, con la partecipazione dei Fratelli, delle Sorelle Guadalupane e nostra.

Durante l'Offertorio Fratel Benno ed io offrimmo ai presenti una copia delle nostre nuove Costituzioni sia in originale che tradotte in portoghese.

Alla conclusione Fr. Benno lesse il messaggio pieno di speranza, di affetto e di fede del Presidente generale.

Al termine di tutto ci fu una pioggia di congratulazioni di tutti per tutti.

Ebbi l'impressione che si sia rotto il ghiaccio che esisteva in tutti. Bene. Deo gratias!

E non potevano mancare le foto, molte foto, da tutte le angolature. Vi immaginate?

Fece seguito il pranzo e, dopo molti interventi, si giunse all'ottima torta con su scritto "obrigado" ( che significa "grazie profondo" ) anche per festeggiare quelli che avevano compiuto gli anni a partire da gennaio a oggi e precisamente: Fr. Benno, Fr. Albano, Fr. Waldemiro, Sorella Terezinha, Samara e Hilda.

Foto, felicitazioni, auguri, canti, sorrisi, abbracci e regali ( per gli uomini, un Crocifisso, per le donne la medaglia di N.S. de la Aparecida ).

Gran finale con un repertorio di "dinamicas" ( scenette ) che concluse la bella riunione.

È il secondo anno che si realizza questo fatto.

L'incontro di tre in Uno ( i tre Istituti lasalliani ). Diversità, pluralità nell'Unità.

Si è manifestata in modo semplice, ma ogni volta in meglio, nello Spirito, riscaldando e ravvivando i cuori di tutti i presenti.

Per tutti fu una esperienza che stimola a lavorare perché "qualcosa di nuovo sta nascendo e in noi sta crescendo", come dice la canzone che si sta incarnando nella vita dei mèmbri dell'Unione e perciò in tutto quello che ci circonda. Amen.

Grazie per l'attenzione prestata. Ci congediamo non senza prima dirvi che questo fatto vissuto in comunione è molto ricco e fruttifero per tutti, anche se difficile, ma non impossibile.

Ci anima nel nostro lavoro ricordarci che siamo alla presenza del Signore.

Hilda Turpo Manco


Perù

Arequipa. Dal 27 al 30 agosto scorso, come è ormai tradizione, una cinquantina di Catechisti dell'Unione, guidati dal Responsabile della Fraternità di Arequipa, il Catechista David Sevillano Pacheco, si sono recati in missione a Imata, piccolo villaggio delle Ande a 3000 mt. di quota, dove il freddo è pungente.

Villaggio povero, abitato da gente povera la cui principale occupazione è la pastorizia e l'allevamento di lama.

Manca l'acqua e la luce nelle case e gli abitanti sono isolati per la maggior parte dell'anno.

Il loro Parroco, data l'estensione della sua parrocchia, li visita una sola volta all'anno per celebrare la Messa e i Sacramenti.

D'intesa con lui, i Catechisti hanno trascorso con questo popolo, che li ha accolti festosamente, giorni di intensa attività apostolica e di evangelizzazione, dove hanno potuto esprimere tutta la loro esperienza acquisita negli anni, sia alla Colonia Climatica Pio XII che nella catechesi parrocchiale.

Hanno anche provveduto alla decorazione della loro Chiesa.

Momento prezioso e intenso d'incontro, anche se breve, con l'intesa però di continuare i rapporti nel tempo, proseguendo anche a distanza o con incontri periodici per la promozione di leader-Catechisti locali che garantiscano continuità alla missione.

La conclusione della missione è che "andammo per evangelizzare" e "fummo evangelizzati dall'umiltà e dalla pazienza di questa gente". Ottimo risultato.

La nostra preghiera al Signore li ha seguiti in questa loro importante attività, tipica e caratteristica dell'Unione in. Perù"


David Sevillano al corso CIL dei Fratelli

Il Catechista David Sevillano Pacheco, Consigliere generale dell'Unione e Responsabile della Fraternità di Arequipa, frequenta il Corso CIL ( Corso Internazionale Lasalliano ) che quest'anno 1999/2000 si svolge in due tempi:

- settembre/ottobre in forma di "stage" presso un'opera dei Fratelli dedicata ai poveri. David sarà presente a La Paz presso la R.S.G. ( Radio San Gabriel ), che si occupa del popolo Aymara, originario della Bolivia.

- nei mesi da novembre 1999 a febbraio 2000 è invece presente a Roma ( Casa Generalizia ) per completare il Corso CIL.

Per David un tempo di crescita e di apertura verso nuovi orizzonti e nuove forme di apostolato.


Foto del Gruppo Famiglia

Ritiro a Forno di Coazze ( 19 - 9 - 1999 )

Conferenza del Can. Garbiglia ( 23 - 10 - 1999 )