Catechismo degli Adulti

Indice

La buona notizia

Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino. ( Mc 1,15 )

L'annuncio ai pastori, XIII sec., Bominaco ( L'Aquila ), Oratorio di San Pellegrino

L'affresco aderisce al racconto dell'evangelista Luca.

L'angelo, a destra in alto, si rivolge ai pastori e reca nella mano destra un cartiglio con il "Gloria".

Verso di lui sono rivolti tutti gli sguardi.

Tre pastori, ritti in piedi, sono attratti e visibilmente coinvolti dall'angelo annunziante.

Muovendo da sinistra, un quarto pastore converge verso l'angelo con passo deciso.

Anche una parte del piccolo gregge volge il capo verso l'angelo e così pure gli alberi e le colline, a loro modo, ne sentono l'attrazione.

L'angelo, tuttavia, non rivolge il volto e lo sguardo ai pastori, ma verso gli spettatori; attrae la loro attenzione verso il cartiglio, come per invitarli a cantare.

L'annuncio del regno di Dio che viene con la persona e l'opera di Gesù riempie di gioia, suscita il canto di lode, coinvolge noi insieme ai pastori e a tutte le creature.

105 Gesù di Nàzaret annuncia l'intervento definitivo di Dio nella storia, come re e salvatore.

La regalità divina si afferma senza clamore nel tessuto della vita ordinaria; si rivela come amore gratuito e misericordioso rivolto a tutti, specialmente agli oppressi e ai peccatori.

Chi l'accoglie con umiltà e fede, fa esperienza della beatitudine già tra le angustie della vita presente; cammina con coraggio verso un futuro pieno di speranza.

Indice