Catechismo degli Adulti

Indice

Da un solo Spirito doni diversi

A ciascuno è data una manifestazione particolare dello Spirito per l'utilità comune. ( 1 Cor 12,7 )

Ludovico Brea, Madonna del rosario, 1512-1513, Taggia ( Imperia ), Chiesa di San Domenico

In posizione dominante è la Madonna in trono.

Le sta in grembo il Bambino Gesù in atto di benedire i fedeli inginocchiati; ai due lati del trono stanno le figure dei santi Domenico e Caterina d'Alessandria.

Il rosario compare tra le mani di Maria, del Bambino e dei santi.

Ai piedi del trono, inginocchiata in preghiera, è radunata tutta la Chiesa.

Sulla sinistra stanno i chierici e sulla destra i laici, guidati rispettivamente dal papa e dall'imperatore.

Dietro di loro le condizioni e vocazioni ecclesiali: donne e uomini, giovani e anziani, religiosi e laici, martiri e dottori della Chiesa, vescovi e cardinali, re e regine.

Una grande varietà di figure e di doni, in perfetta sintonia con gli splendori della natura e con le arcane melodie intonate dagli angeli.

496 Uno solo è il popolo di Dio, ma al suo interno si distinguono ministri ordinati, laici, persone di vita consacrata.

Comuni sono la dignità, la vocazione alla santità e la missione evangelizzatrice; ma si attuano secondo modalità diverse e complementari.

La varietà di carismi, ministeri, stati di vita e vocazioni consente uno scambio incessante di doni e una feconda comunicazione di carità.

Indice