Catechismo degli Adulti

Indice

Per l'itinerario di fede

Riflettere e interrogarsi

In una società dominata spesso da rapporti massificanti e strumentali e caratterizzata da molteplici forme di chiusure individualistiche, è quanto mai importante riscoprire la relazione "sponsale" e quella "familiare", che segnano in profondità il nostro essere, sia nell'ordine naturale della vita sia nell'ordine della grazia soprannaturale.

I sacramenti dell'ordine e del matrimonio sono espressione della dimensione oblativa e disinteressata dell'amore cristiano, nell'aiuto reciproco e nella crescita della famiglia dei figli di Dio.

- Come è avvertito nell'ambiente il significato e il valore della vocazione e del ministero presbiterale?

- Quale figura di vescovo e di prete sembra meglio rispondere oggi alle esigenze della Chiesa e della sua missione nel mondo?

- Quali sono le maggiori difficoltà che una famiglia cristiana incontra per poter esprimere e testimoniare con fedeltà la ricchezza celebrata nel sacramento del matrimonio?

- Che cosa la famiglia può ricevere come aiuto dalla più vasta comunità cristiana?

- Che cosa la famiglia può offrire alla comunità ecclesiale?

Ascoltare e meditare la Parola

Esorto gli anziani che sono tra voi, quale anziano come loro, testimone delle sofferenze di Cristo e partecipe della gloria che deve manifestarsi: pascete il gregge di Dio che vi è affidato, sorvegliandolo non per forza ma volentieri secondo Dio; non per vile interesse, ma di buon animo; non spadroneggiando sulle persone a voi affidate, ma facendovi modelli del gregge.

Quando apparirà il pastore supremo, riceverete la corona della gloria che non appassisce. ( 1 Pt 5,1-4 )

Siate sottomessi gli uni agli altri nel timore del Signore.

Le mogli siano sottomesse ai mariti come al Signore; il marito infatti è capo della moglie, come anche Cristo è capo della Chiesa, lui che è il salvatore del suo corpo.

E come la Chiesa sta sottomessa a Cristo, così anche le mogli siano soggette ai loro mariti in tutto.

E voi, mariti, amate le vostre mogli, come Cristo ha amato la Chiesa e ha dato se stesso per lei …

Questo mistero è grande; lo dico in riferimento a Cristo e alla Chiesa!

Quindi anche voi, ciascuno da parte sua, ami la propria moglie come se stesso, e la donna sia rispettosa verso il marito. ( Ef 5,21-25.32-33 )

Si può leggere anche:

( Mc 10,1-12 ) L'uomo dunque non separi ciò che Dio ha congiunto.

( Gv 13,12-20 ) Cristo presente nei suoi inviati.

I presbìteri, a somiglianza dell'ordine dei vescovi, dei quali formano la corona spirituale, e resi partecipi della grazia della funzione episcopale da Cristo, unico ed eterno mediatore, crescano nell'amore di Dio e del prossimo mediante l'esercizio quotidiano del loro ufficio, conservino il vincolo della comunione sacerdotale, abbondino di ogni bene spirituale e diano a tutti viva testimonianza di Dio …

Gli sposi e i genitori cristiani, seguendo la loro propria via, devono sostenersi vicendevolmente nella grazia per tutta la vita, e istruire nella dottrina cristiana e nelle virtù evangeliche i figli che hanno amorevolmente accettato da Dio.

In tal modo essi offrono l'esempio di un amore instancabile e generoso, edificano una fraternità di carità e diventano testimoni e cooperatori della fecondità della madre Chiesa, in segno e partecipazione di quell'amore che Cristo ha avuto per la sua Chiesa dando se stesso per lei.

( Conc. Ecum. Vat. II, Lumen Gentium41 )

Pregare e celebrare

Se il Signore non costruisce la casa, invano vi faticano i costruttori.

Se il Signore non custodisce la città, invano veglia il custode.

Ecco, dono del Signore sono i figli, è sua grazia il frutto del grembo.

Come frecce in mano a un eroe sono i figli della giovinezza.

( Sal 127,1.3-4 )

Il Signore è mia parte di eredità e mio calice: tue mani è la mia vita.

Per me la sorte è caduta su luoghi deliziosi, è magnifica la mia eredità.

Benedico il Signore che mi ha dato consiglio; anche di notte il mio cuore mi istruisce.

Io pongo sempre innanzi a me il Signore, sta alla mia destra, non posso vacillare.

Di questo gioisce il mio cuore, esulta la mia anima; anche il mio corpo riposa al sicuro.

( Sal 16,5-9 )

Con la varietà dei doni e dei carismi tu scegli e costituisci i dispensatori dei santi misteri, perché in ogni parte della terra sia offerto il sacrificio perfetto e con la parola e i sacramenti si edifichi la Chiesa, comunità della nuova alleanza, tempio della tua lode.

( Messale Romano, Prefazio dell'ordine )

Nell'alleanza tra l'uomo e la donna ci hai dato l'immagine viva dell'amore di Cristo per la sua Chiesa, e nel sacramento nuziale riveli il mistero ineffabile del tuo amore.

( Messale Romano, Prefazio del matrimonio )

Professare la fede

- I sacramenti dell'ordine e del matrimonio conferiscono una missione particolare nella Chiesa e servono all'edificazione del popolo di Dio: ordinati alla salvezza altrui, contribuiscono anche alla salvezza personale.

- L'ordine è il sacramento del ministero apostolico, grazie al quale la missione affidata da Cristo ai suoi apostoli continua ad essere esercitata nella Chiesa.

Esso comporta tre gradi: l'episcopato, il presbiterato, il diaconato.

- Segno dell'unione di Cristo e della Chiesa, il sacramento del matrimonio dona agli sposi la grazia di amarsi con l'amore con cui Cristo ha amato la Chiesa: la grazia del sacramento perfeziona l'amore umano dei coniugi, consolida la loro unità indissolubile e li santifica nel cammino verso la vita eterna.

Indice