Convegno ecclesiale di Verona

Indice

Ambito 1: vita affettiva

Introduzione della prof.ssa Raffaella Iafrate

17 ottobre 2006

1. Essere testimoni di speranza in ambito affettivo

Nelle riflessioni preparatorie e nei primi interventi di questo Convegno, abbiamo più volte ricordato che il testimone è colui che vive come « pellegrino e straniero » in questo mondo, che affronta il viaggio della vita consapevole delle difficoltà e dei rischi che incontrerà sul suo cammino, ma fiducioso e determinato a raggiungere la meta, fonte di senso della sua stessa vita.

Parole chiave del suo percorso sono: libertà dai condizionamenti del mondo; coraggio di scommettere sul futuro al di là delle possibilità e dei limiti umani; fiducia in una presenza che accompagna e sostiene, anche nella prova e nell'afflizione.

In altre parole, testimone è colui che sa sperare di una speranza viva che interroga e interpella l'umano sentire, perché fondata sulla sconvolgente differenza del mistero di morte e risurrezione del vangelo.

È questa una speranza che si mostra soprattutto nel dolore e nelle inevitabili prove della vita, ma di cui non siamo padroni: essa ci travolge e ci supera.

Abbiamo anche più volte sottolineato la difficoltà odierna di parlare di speranza: la perdita di un orizzonte escatologico ( espressa da un generalizzato appiattimento sul « qui e ora » ); il tramontare dell'idea che la storia abbia una direzione, un senso; la confusione superficiale tra speranza e vago sentimento di ottimismo: tutto tende a banalizzare una dimensione umana che ha un respiro infinito, ossia un'esperienza che solo il Risorto può donare.

La vita affettiva, di cui ogni uomo fa esperienza dal suo nascere e che occupa grande spazio lungo tutta la sua esistenza, è oggi particolarmente soggetta a questa banalizzazione e rappresenta pertanto un vero e proprio banco di prova per una testimonianza credibile della speranza cristiana.

La libertà, il coraggio, la fiducia e la speranza del testimone sono così messe alla prova anche e soprattutto nelle esperienze affettive, oggi sempre più vissute come realtà dell'io individuale, pieno del suo sentire e delle sue emozioni e quindi senza spazio per l'incontro con l'altro, che diviene così qualcosa di minaccioso da cui difendersi o del quale appropriarsi per non esserne a propria volta fagocitato: in altre parole, un'affettività senza speranza.

L'origine di tale di-sperazione è rintracciabile nella dicotomia cui, nel nostro contesto socioculturale, sono stati sottoposti gli affetti.

Assistiamo oggi infatti a una tendenza a contrapporre affetto e norma, passione ( pathos ) e ragione ( logos ), e a ridurre a pura emotività l'esperienza affettiva, concepita come tutta interna al soggetto, autogenerantesi, passiva e ingovernabile dalla volontà e dalla ragione.

Tale dicotomia ci parla di un vero e proprio stravolgimento a livello antropologico.

In evidenza c'è una concezione di uomo che nel campo affettivo tende sempre più a diventare « ciò che si sente », frutto di una separazione tra corpo e mente; una concezione dalla quale ciò che viene a mancare è l'idea stessa di persona come essere umano con i suoi attributi di dignità e libertà, in cui fisicità e spiritualità, natura e cultura sono ricondotti a unità secondo una prospettiva che supera e trascende ogni deriva spiritualistica e materialistica, ma anche individualistica e collettivistica.

Nella « persona », coscienza, affetti e responsabilità sociale infatti non si contraddicono, ma sono dimensioni indispensabili per la piena realizzazione dell'uomo che, proprio in quanto persona, è fondamentalmente « relazione » con l'altro.

La vita affettiva, luogo privilegiato del re-ligo, del legame tra gli uomini, dove libertà individuale e vincolo sociale hanno lo stesso peso e la stessa dignità ( « legare » ed « essere legati » all'altro implicano infatti una duplice valenza di dono libero/debito vincolante ), paga così lo scotto di questa dissipazione antropologica e da esperienza squisitamente personale viene sempre più ridotta a esperienza puramente individualistica.

Non stupisce dunque il fatto che oggi ci troviamo di fronte a una sorta di « marasma » terminologico indifferenziato in cui affetto e amore sono spesso confusi con emozione, sentimento, soddisfazione effimera.

Occorre dunque ribadire con forza ( come il magistero ecclesiale non si stanca di fare ) che veramente degno dell'uomo è un amore che non si riduce alla dimensione istintiva e sessuale, ma al tempo stesso non la rinnega a favore di un astratto spiritualismo; è un amore che trascende il determinismo dell'ordine biologico per approdare a un orizzonte di libertà; è un amore che è espressione della persona nella sua interezza, ossia dell'essere umano come essere individuale e sociale, dotato di istinto e di ragione, di passione e responsabilità.

Prima di parlare di affetti è importante pertanto chiedersi di quale vita affettiva si sta parlando e soprattutto di quale uomo si sta parlando.

Quando si costruisce, occorre sempre verificare il fondamento.

2. Peculiarità della vita affettiva della persona

Un'autentica vita affettiva, come esperienza profondamente rispettosa dell'umano, non può che essere:

1) un'esperienza di relazione;

2) congiunta a una dimensione etica.

2.1. Che cosa significa che non può essere che un'esperienza di relazione?

Occorre innanzitutto osservare che la cultura contemporanea sembra incapace di pensare la « relazione », ossia di pensare a ciò che lega le persone tra loro.

È come se oggi - al contrario - si affermasse che dove c'è relazione con l'altro non ci può essere spazio per il soggetto e i suoi diritti individuali.

Separazione, divorzio, denatalità, ricorso a tecniche di fecondazione artificiale nella logica del « diritto alla maternità » e del « figlio a tutti i costi », sono fenomeni in crescita che mostrano come, in nome della libertà individuale, sia sacrificato ogni significato che riconduca al legame con l'altro, con il diverso da sé.

Ciò che questa concezione individualistica non considera è che in realtà tra identità individuale e relazione con l'altro esiste un legame indissolubile, al punto che si può affermare che la capacità di relazione non è un'abilità, ma l'abilità che definisce l'essere umano.

Anche la psicologia lo conferma.

L'essere umano nasce - per così dire - « psicologicamente » nel rapporto con l'altro ( la madre ) e cresce grazie alla sua capacità di stabilire altre relazioni adeguate con le persone che costituiscono il suo ambiente familiare e sociale.

Il bambino è da subito, fin da quando è nel ventre materno ( e chi ha vissuto l'esperienza della maternità può solo confermarlo ), un soggetto capace di comunicazione e relazione.

Studi recenti hanno inoltre mostrato come il neonato sia già « socialmente competente », possieda cioè una grande conoscenza delle regole del dialogo e dello scambio con gli altri.

Ma spingiamoci ancora oltre: la persona non può neppure definirsi se non in relazione agli altri; anche quando si tratta di dare una definizione di sé, rispondendo alla domanda: « Chi sono io? », ci accorgiamo che tale definizione ( figlio/figlia, moglie/marito, madre, padre, fratello, amico, professionista … ) è fondata su relazioni e legami con l'altro.

La dimensione relazionale è connaturata con l'umano e anche l'individuo più isolato e solitario porta i segni di un'appartenenza sociale, che è prima di tutto familiare ( già presente nel nostro nome e cognome ).

Gli esseri umani sono dunque « esseri relazionali ».

Rivendicare la natura relazionale degli affetti significa pertanto riconoscere la profonda verità di una caratteristica peculiare dell'essere umano, che non si spiega dentro a una prospettiva individualistica.

L'affettività è prima di tutto un incontro con l'altro.

Affectus ( da affido nella sua forma passiva ) significa « sono colpito, sono mosso ».

Qualcosa o qualcuno colpisce il mio io e io gli vado incontro.

L'affetto ha una direzione ed esprime un legame con l'altro.

L'esperienza affettiva mi supera e mi apre all'ignoto dell'in-contro ( ossimoro che unisce i due concetti opposti di in = verso e contro ) e della relazione, sia nei suoi aspetti di vincolo ( re-ligo ), sia di riferimento di senso ( re-fero ).

Le numerose interazioni che costellano la vita quotidiana delle persone che si amano si possono comprendere appieno solo se ricondotte a ciò che lega i soggetti a monte alla loro storia comune.

Caratteristica della relazione, a differenza dell'interazione contestualizzata nel qui e ora, sono dunque i tempi lunghi, è la storia personale e sociale che lega un uomo e una donna, due amici, un genitore e un figlio, un educatore e un discepolo.

Parlare di relazionalità della vita affettiva significa pertanto uscire da una visione egocentrata e proiettare gli affetti in una prospettiva che non può essere esaurita nell'istante dell'interazione di scambi immediati e di bilanci frettolosi, come quello che giudica la bontà di una relazione in base alla gratificazione immediata o a ciò che se ne ricava.

2.2. Un'autentica vita affettiva non può essere disgiunta da una dimensione etica

L'affetto, privato di una direzione verso cui tendere, si riduce a pura emotività e sentimentalismo.

È dunque una combinazione di qualità etico - affettive a costituire la struttura portante di tutte le relazioni.

Il prototipo della qualità affettiva è la fiducia - speranza, il matris - munus, il dono della madre che da la vita, la protegge e la contiene; il prototipo della qualità etica è la lealtà - giustizia, il patrismunus, il dono del padre che guida, da coraggio, regola, apre al mondo.

Va certamente riconosciuta al nostro tempo una valorizzazione degli aspetti affettivi ed espressivi del legame, rispetto a una società del passato certamente più restia a riconoscere la bontà di queste dimensioni, e maggiormente orientata a sottolineare gli aspetti vincolanti e normativi delle relazioni interpersonali e sociali, con rigidità che condizionavano fortemente anche le relazioni affettive e familiari.

Pensiamo ad esempio ai matrimoni fondati su patti formali e contrattualistici, combinati dalle famiglie d'origine o dalle comunità d'appartenenza; o al rapporto genitori - figli delle generazioni del passato in cui le manifestazioni affettive erano molto contenute ( si diceva: « I bambini vanno baciati solo quando dormono»! ), soprattutto la relazione padre - figlio, spesso lontana e autoritaria.

Positiva è dunque la conquista del nostro tempo che ha saputo ridare spazio alla dimensione affettiva dell'uomo, al riconoscimento delle potenzialità del suo cuore.

Ma noi sappiamo che il cuore dell'uomo, con tutta la ricchezza e la profondità di cui è ricolmo, se non è educato da un ethos che gli indichi una direzione, che ne finalizzi le potenzialità, si corrompe.

Occorre, infatti, sottolineare che fiducia/speranza da una parte e lealtà/giustizia dall'altra, in una certa misura, convivono con il loro opposto: nessuna relazione umana è, infatti, perfetta e una certa quota di mancanza di fiducia e di prevaricazione vive nelle nostre relazioni affettive.

Nelle relazioni circola la speranza di bene con la sua forza unitiva, di passione e di compassione, e circola il male con la sua forza disgregante, di sfruttamento dell'altro e di dominio su di lui.

Nessuna relazione ne è immune; per questo motivo i legami affettivi possono essere la sede del benessere della persona, ma anche la sede della grave patologia e della sofferenza psichica ( come molti fatti di cronaca di questi ultimi anni stanno dimostrando drammaticamente ).

Noi oggi ci troviamo davanti a un grave rischio: assistiamo a una sorta di « ipertrofia » dell'affetto, uno sbilanciamento a favore degli aspetti emozionali a discapito di quelli valoriali con un'affettività sradicata dall'ethos, da una prospettiva di senso, percepita come pura saturazione di un bisogno, senza direzione e scopo, ridotta a puro sentimentalismo, a « ciò che si sente », si prova.

Anche a livello educativo si osserva tale equivoco sbilanciamento: gli affetti paiono non bisognosi di educazione.

Già nelle prime relazioni con i bambini piccoli, questi vengono educati sul piano cognitivo e - al limite - comportamentale, ma si ritiene l'affettività come « non educabile », a favore di uno spontaneismo che si risolve in un puro soddisfacimento dei bisogni immediati.

E tale atteggiamento è poi mantenuto anche lungo il percorso di crescita, dalla scuola che si occupa di educare cognitivamente e culturalmente, ma che riserva poco spazio alle dimensioni affettive e relazionali; alla formazione degli adolescenti, sempre più seguiti ed emancipati sul piano intellettuale e sempre più disorientati e in balìa delle proprie dirompenti emozioni sul fronte relazionale e affettivo.

Sintomatica - a questo proposito - la percezione di anacronismo che suscita oggi la parola « fidanzamento ».

Il tempo dell'affetto messo alla prova, della verifica, orientato a un futuro attraverso una promessa di impegno, fiduciosa nei confronti dell'altro, ha lasciato spazio a esperienze « usa e getta » o tutt'al più a reiterati tentativi per « prove ed errori », vissuti sostanzialmente come sperimentazioni narcisistiche della propria capacità di seduzione o come conquiste per confermare la propria identità e soddisfare i propri bisogni.

Anche nella difficoltà di fidanzarsi e di vivere il fidanzamento come banco di prova dell'affetto, come occasione per incamminarsi e verificare la propria vocazione, si esprime dunque la tendenza attuale a sradicare l'affettività dalle sue più profonde ragioni e la difficoltà ad approdare a una visione dell'affetto come incontro con l'altro, come relazione.

Tutto ciò mette a dura prova la tenuta delle relazioni affettive e ancora di più la loro forza generativa e benefica.

È quantomeno curioso, se non inquietante, osservare come il mondo moderno, così attento a promuovere la crescita intellettuale delle nuove generazioni, così aperto all'investimento di energie sul piano culturale, si accontenti di formare personalità che pur essendo cognitivamente evolute sono affettivamente incistate in uno stadio evolutivo infantile, in un'affettività primordiale e incontrollata, spesso fonte di sofferenza, se non di vera e propria patologia relazionale.

Il mondo degli affetti chiede dunque di essere formato e per così dire « raffinato » da un lavoro educativo, non meno lungo e impegnativo di quello richiesto per la formazione delle menti e delle cognizioni.

3. Legami orizzontali e verticali

La verità profonda degli affetti risiede dunque in questo riconoscimento della loro natura relazionale e della loro direzione etica.

Il polo etico e il polo affettivo agiscono nelle diverse relazioni, da quelle orizzontali - simmetriche ( coniugale, fraterna, amicale ) a quelle verticali - asimmetriche ( genitoriale, tra generazioni familiari e sociali ), nelle diverse transizioni che il legame attraversa: pertanto, in ciascuno di questi legami ci sono aspetti di cui occorre prendersi cura per garantire che i processi degenerativi non prevalgano su quelli generativi, che la disperazione non prevalga sulla speranza.

3.1. Legami orizzontali - paritetici

All'interno dei legami orizzontali, in cui i soggetti si pongono su un piano paritetico in termini non solo di valore, ma di potere e responsabilità, la dimensione affettiva si traduce sostanzialmente nell'abbandono fiducioso all'altro, nel calore e nell'intimità della relazione, mentre il polo etico si traduce nell'impegno per la tenuta del legame, nel rispetto dell'altro per la sua diversità e dignità individuale.

Solo a condizione che entrambi questi aspetti siano presenti è possibile realizzare un autentico legame affettivo, in cui il sentimento non diventi puro appagamento di sé, ma acquisisca un valore che supera i bisogni individuali e testimoni l'eccedenza della relazione, come elemento terzo, degno di riconoscimento e di cura.

Tutte le relazioni orizzontali - paritarie, pur con la loro specificità, condividono queste caratteristiche: l'amicizia, la fratellanza e, soprattutto, l'amore tra un uomo e una donna.

3.1.1. I legami di fratellanza e di amicizia

Pur nella diversità della loro natura ( di sangue i primi, d'elezione i secondi ) si tratta di legami molto simili.

Soprattutto ai giorni nostri in cui l'esperienza fraterna è sempre più rara ( per il diffondersi delle famiglie con figlio unico ), le relazioni amicali sono spesso sostitutive di quelle fraterne e, in un certo senso, esprimono il bisogno di legami fraterni tra gli uomini ( non è un caso che per descrivere un'amicizia profonda si dica spesso: « È per me come un fratello » ).

Le relazioni tra fratelli e tra amici rappresentano un'occasione preziosa per la crescita della persona, una sorta di « laboratorio sociale » in cui fin da bambini si sperimenta una relazione « orizzontale » nella quale imparare a trattare con i pari, a sperimentare le proprie capacità in un contesto noto e sicuro, a condividere ( o a volte a contendersi ) oggetti e affetti comuni, esattamente come si sarà chiamati a fare nella vita di relazione futura.

Ma tali relazioni sono, dal punto di vista dello sviluppo psicologico, anche molto di più: potremmo affermare che esse costituiscono un prezioso terreno di esperienza dell'uguaglianza e della diversità al tempo stesso.

I fratelli devono, infatti, da sempre e per sempre fare i conti con una storia comune, con una stessa matrice genetica e culturale; ma al tempo stesso si riconoscono da sempre e per sempre come differenti per caratteristiche individuali, per esperienze personali diverse, per le modalità con cui hanno elaborato differentemente tale comune appartenenza familiare.

L'esperienza amicale, pur non riconducibile a una comune appartenenza familiare, condivide questo binomio somiglianzà/differenza tipico della relazione fraterna.

Gli amici si scelgono spesso per complementarità o per somiglianza: anch'essi dunque sono chiamati come i fratelli a « distinguersi nella somiglianza » e ad « assomigliarsi nella diversità », non negando le differenze al punto di appiattirsi in una rassicurante ma pericolosa « riproduzione » dell'altro, ma nemmeno esasperandole al punto di non riconoscere qualche aspetto di sé facilmente individuabile anche nell'altro.

Quando si pensa alle relazioni fraterne e amicali, si oscilla tra aspetti positivi quali intimità, solidarietà, lealtà e categorie negative quali rivalità, gelosia, conflitto.

Tale ambivalenza non è che uno specchio della realtà: nella relazione fraterna come in quella amicale, infatti, entrambe queste dimensioni sono costantemente compresenti.

Come in tutte le relazioni, dunque, accanto ai processi positivi e generativi sono sempre in agguato quelli degenerativi.

La condizione per la quale è possibile far prevalere i primi è ancora una volta quella di riconoscere la valenza etico - affettiva dei legami.

Ciò significa che, nelle relazioni fraterne e amicali, affinché consolazione, appoggio e rispecchiamento ( aspetti affettivi ) non si traducano in una narcisistica ricerca di sé, è fondamentale che siano sempre presenti l'oblatività, il supporto, la gratitudine ( aspetti etici ), ossia il rispetto non solo per ciò che l'altro fa per noi, ma anche per ciò che l'altro è.

Ma veniamo al legame di coppia.

3.1.2. Il legame di coppia e il suo itinerario educativo

La reciprocità originaria dell'uomo e della donna e la loro potenzialità generativa rendono il legame di coppia il « paradigma » delle relazioni orizzontali paritetiche.

Nel « mistero grande » della comunione tra uomo e donna ( « non più due, ma una sola carne » ) si rivela la persona come segno, immagine di Dio.

La sfida all'impoverimento degli affetti e del valore della relazione a favore di un solitario quanto inesistente astratto individuo, ha dunque nella relazione di coppia l'espressione più alta e impegnativa.

Per questo l'educazione alla vita di coppia è un lavoro di accompagnamento che deve partire da lontano: noi facciamo fatica a parlare di matrimonio ai ragazzi e ai giovani; anche l'educazione sessuale è spesso trattata come un problema di tipo puramente tecnico o in un'ottica di conoscenza e controllo individuale.

La coppia rimane una questione da adulti.

Sfugge troppo spesso la portata educativamente rivoluzionaria dell'esperienza dell'amore coniugale che testimonia al mondo la possibilità di realizzare sulla terra un legame che ha qualcosa di divino, che parla di eternità in un mondo dominato dalla precarietà, di fiducia e speranza alle nuove generazioni così spesso scoraggiate e rassegnate; di futuro e di generatività a una società schiava dell'immediato e spaventata dal domani.

Educare all'affettività e alla vocazione matrimoniale è educare alla formazione della persona nella sua interezza; è educare al senso del limite e della propria finitezza: l'altro ci aiuta a superare l'illusione di onnipotenza narcisistica di cui oggi il mondo è malato.

È educazione al dono gratuito, alla capacità di sacrificio e alla riconoscenza per il dono dell'altro non dovuto, ma liberamente elargito: tutti atteggiamenti oggi tanto rari quanto necessari alla nostra convivenza sociale.

È educare a puntare in alto e a non bruciare le tappe sprecando esperienze di vita fondamentali per la crescita: in questo senso, l'educazione alla gestione ordinata e finalizzata della propria sessualità e dei propri desideri, liberati dalla prigione individualistica e riconosciuti nella loro natura relazionale e generativa, è una garanzia di formazione di persone autentiche, capaci di coniugare sentimento e volontà, passione e ragione, e di dare un senso alle proprie scelte.

L'educazione all'affettività di coppia consente dunque un percorso di crescita vocazionale che può guidare i giovani a scelte più consapevoli, sia verso l'esperienza generativa della coniugalità e della famiglia, sia nella complementare, e non meno generativa, scelta vocazionale verginale e di speciale consacrazione.

La vita affettiva rientra dunque in un percorso di scoperta della propria vocazione, di risposta a una chiamata da parte di un Padre a realizzare un disegno personale pensato per ciascuno di noi.

Questa è l'origine della vera speranza: la sicurezza che la risposta a tale chiamata e un destino buono, pre - pensato da una paternità che ci precede e ci ama da sempre.

Questa è anche la forza che sorregge i percorsi vocazionali più incerti e accidentati e gli itinerari più difficili.

Nella confusione antropologica attuale, dove la libertà individuale pare essere l'unico criterio guida nelle scelte, dove si arriva anche a confondere i modelli di identificazione sessuale, mettendo sullo stesso piano le scelte eterosessuali e quelle omosessuali, sganciando quindi l'affettività dalla sua portata relazionale e generativa, porre l'educazione affettiva al di fuori degli aspetti valoriali e vocazionali può condurre a gravi difficoltà, specie per gli adolescenti e i giovani sempre più disorientati nelle loro scelte affettive e nel loro percorso di costruzione dell'identità.

A fronte di tali problemi, la scelta di sposarsi oggi è sottoposta a innumerevoli ostacoli.

La diminuzione dei matrimoni, l'aumento delle unioni libere, le separazioni e i divorzi ne sono chiara testimonianza.

Alla fragilità del legame coniugale pare contribuire, da una parte, quella che potremmo chiamare la « tirannia dell'intimità », che teorizza una fusionalità senza incrinature tra i due partner, spesso abbagliati da aspettative reciproche troppo elevate e pertanto facilmente soggette a delusione; dall'altra parte, la perdita dell'aspetto sociale del vincolo coniugale, che va sempre più sullo sfondo, lasciando in primo piano una coppia autoreferenziale che si vive in uno spazio totalmente privato, svincolato da appartenenze familiari e sociali: in altre parole, una coppia sola.

Lo sbilanciamento della relazione sul versante affettivo/emozionale, a scapito di quello etico e di impegno del patto, fa sì che il vincolo si rappresenti da subito come non necessariamente duraturo e ciò provoca nella coppia un senso di precarietà sempre incombente.

Tuttavia, nonostante questi segnali allarmanti, il matrimonio rimane, soprattutto per i giovani, secondo quanto evidenziato da diverse ricerche, una meta ideale altamente desiderabile.

E dunque su questo desiderio di felicità che occorre puntare per lanciare senza remore alle nuove generazioni il messaggio di speranza e di gioia insito nell'amore tra l'uomo e la donna.

Occorre pertanto rintracciare gli aspetti fondanti dell'identità di coppia per individuare ciò che in questo panorama socioculturale necessita di maggior cura e sostegno.

La relazione coniugale è fondata su un patto fiduciario, su base affettiva ( attrazione, soddisfacimento dei bisogni reciproci ) ed etico - valoriale ( impegno e promessa - in presenza di testimoni - di coltivare e mantenere nel tempo il legame « nella buona e nella cattiva sorte » ).

Ciò significa che gli ingredienti di un rapporto di coppia soddisfacente e stabile saranno al tempo stesso l'intimità, la comprensione, una buona capacità di comunicazione e in generale tutte le dimensioni affettivo - sessuali, ma anche le componenti « etiche », quali l'impegno e la fedeltà verso il legame, la dedizione e il supporto reciproco, la capacità di accettare e perdonare anche i limiti dell'altro, lo spirito di sacrificio, la forza di affrontare insieme le prove della vita.

Lo sbilanciamento sul versante emozionale dei legami, a scapito di un riconoscimento della loro ineludibile valenza etico - sociale di cui si è detto, affida completamente alla discrezionalità dei partner la libertà di decidere l'ufficialità, la durata, la possibile interruzione o frattura del patto.

È su questo aspetto che pare pertanto urgente supportare ed educare la coppia, spesso legata da patti fragili, senza progetto, contingenti ed emozionali, in cui la scelta reciproca è priva di impegno.

In particolare, il salto critico è quello che va dall'innamoramento all'amore, durante il quale si passa da un processo di « presunzione di somiglianza » e di attribuzioni marcatamente positive ( spesso acritiche ) a una condizione di comunanza, fondata sulla reciprocità e sulla capacità di vedere anche gli aspetti « deboli » dell'altro.

Le coppie abbisognano comunque di supporto non solo nella fase della loro costituzione, ma anche nel tempo.

Aver cura del patto coniugale comporta, infatti, non tanto il costruire una volta per tutte un armonico equilibrio tra aspetti etici e affettivi, ma attuare un rilancio continuo del legame di coppia: la costruzione del patto è un processo costante, continuamente modificato e messo alla prova dagli eventi della vita, intrinsecamente esigente per la sfida implicita che porta dentro di sé nel tendere a fare di due persone « una cosa sola », ossia nel ricondurre a unità due differenze.

Il compito fondamentale cui la coppia è chiamata è proprio quello di sapere gestire la conflittualità derivante dalla differenza tra uomo e donna, dall'incontro - scontro tra due storie familiari e sociali differenti ( da rielaborare in modo originale attraverso il complesso processo di distinzione di coppia dalle famiglie d'origine e la costruzione graduale di una nuova e originale rete relazionale condivisa ), dai mutamenti cui il patto è sottoposto dal trascorrere del tempo.

D'altra parte non ci sarebbe bisogno di un patto ( la cui radice etimologica rimanda a pax - pacis ) se non ci fosse nulla da « pacificare », se nella relazione coniugale l'accordo fosse « automatico » e « spontaneo ».

Infrangere il mito del « naturalismo » dell'amore coniugale ( se due non stanno bene insieme « naturalmente » senza sforzi, significa che non si amano ), superare la visione idealizzata della relazione tra partner ( l'altro deve essere a tutti i costi colui che soddisfa ogni mio bisogno in ogni momento della vita ), per approdare a una consapevolezza realistica e serena del diritto di ogni persona ( anche del proprio partner! ) di avere dei limiti, di poter cambiare, di non vivere ogni evento allo stesso modo, si pone allora come una delle sfide più intriganti del percorso di una coppia che decida di investire sul futuro del proprio legame.

Prendersi cura reciprocamente implica dunque un riconoscimento e una legittimazione dell'altro, amato per ciò che è, riconosciuto nella sua unicità, rispettato nella sua differenza.

Non a caso l'esito più evidente del buon funzionamento di una coppia si esprime nella generatività ( sia essa biologica o sociale ), che si realizza proprio grazie all'incontro di differenze e rappresenta ciò che di più vitale e appagante l'essere umano adulto possa sperimentare.

3.2. Legami verticali - gerarchici

I legami cosiddetti « verticali », dove la gerarchia ancora una volta non riguarda ovviamente il valore delle persone, ma la posizione intergenerazionale che esse occupano e il livello di responsabilità che esercitano, vivono e si nutrono anch'essi di una sostanza etico - affettiva.

In questo caso la dimensione affettiva si esprime nella protezione e nella fiducia e speranza nelle possibilità dell'altro, e la dimensione etica si traduce nella responsabilità nei suoi confronti e nell'impegno educativo.

Anche in questo caso la compresenza di dimensioni etiche e affettive preserva il legame dal rischio dell'appropriazione ( l'altro è « roba mia » di cui godere ) e dell'usurpazione ( il potere che esercito sull'altro lo rende schiavo del miei bisogni ), e lo proietta in una dimensione di valore dove l'altro è riconosciuto nella sua libertà e dignità e condotto verso la realizzazione della sua piena umanità.

Tutti i legami gerarchici condividono queste caratteristiche.

Pensiamo alle relazioni genitori - figlio o nonni - nipoti, ma anche a quelle tra educatori e discepoli, e in generale a tutte le relazioni intergenerazionali che incontriamo a livello sociale.

3.2.1. Il legame genitori - figli e la genitorialità sociale

Paradigmatica della relazione verticale è senza dubbio la relazione genitori - figli.

Anche tale relazione si presenta attualmente connotata da alcune caratteristiche apparentemente contraddittorie dal punto di vista strutturale: calo delle nascite, diffusione del modello a figlio unico, innalzamento dell'età delle primipare, da una parte; puerocentrismo esasperato, ricerca del figlio « a tutti i costi » e investimento totale su di lui, dall'altra.

L'origine di questa ambivalenza sta nel mutato significato che il figlio assume oggi per la coppia: esso rappresenta l'asse indissolubile della famiglia e sembra rimpiazzare la debolezza del legame di coppia.

In alcuni casi è il figlio stesso a « istituire » la coppia: pensiamo al progressivo aumento di coppie che fanno volutamente precedere la scelta di un figlio alla legalizzazione dell'unione.

La « logica del bambino » e i suoi diritti prevalgono così sempre di più sulla logica della coppia e della famiglia.

Tale aspetto è certamente amplificato dal fatto di poter scegliere e controllare la procreazione anche grazie al ricorso, sempre più frequente, alle tecniche di riproduzione assistita.

La diminuzione delle nascite e il carattere di avvenimento scelto e fortemente voluto della procreazione fanno dunque sì che essa assuma le caratteristiche di « alto concentrato emozionale ».

I genitori finiscono per investire troppo nei pochi figli che mettono al mondo e ciò può costituire un problema per i figli, poiché essi sentono di dover rispondere ad alte aspettative e a un'impegnativa immagine di sé che incarna inconsapevolmente il bisogno realizzativo dei genitori, da cui dunque sarà più difficile staccarsi e che avrà conseguenze anche a livello dello stile educativo praticato.

Anche su questo fronte, infatti, si assiste a uno sbilanciamento sul piano affettivo a discapito di quello etico.

Si tende più a se - ducere ( sedurre ) che a ex - ducere ( educare ) il proprio figlio, al punto che se ne rende sempre più difficile il distacco ( si veda ad esempio il fenomeno sociale della cosiddetta « famiglia lunga », con i figli giovani - adulti che « non vanno mai via » di casa ).

La cura responsabile, autentico compito evolutivo dei genitori, si declina al contrario in una compresenza costante di aspetti affettivi di « cura » ( protezione, calore, coccole ) e aspetti normativi di « responsabilità » ( regole, spinte emancipative, limiti ), assicurando in tal modo un equilibrio tra dono materno ( matris - munus ) e dono paterno ( patris - munus ).

Occorre ricordare inoltre che, proprio per la natura unitaria della persona, nel percorso maturativo delle nuove generazioni gli aspetti affettivi non sono mai disgiunti da risvolti di tipo etico.

Ciò significa pertanto che i genitori sono chiamati ad aiutare i figli a gestire la propria affettività, ma nello stesso tempo a sostenerli nell'impegno verso una progettualità di vita, nella volontà di orientare il proprio percorso verso gli aspetti valoriali, ossia verso « ciò che vale » al di là di « ciò che piace ».

Il vero successo educativo si ha quando ai giovani si riesce a trasmettere il messaggio che « ciò che vale è anche ciò che mi piace », ossia si riesce a educarli alla passione per l'impegno e al piacere della responsabilità.

Nel nostro clima sociale appare inoltre sempre più urgente ribadire la fondamentale asimmetria relazionale del rapporto genitore - figlio, ma in generale anche tra educatore - educando: tale rapporto è per definizione asimmetrico e « gerarchico » e non paritetico e « democratico », pertanto esso implica una chiara assunzione della responsabilità educativa dell'adulto nei confronti delle giovani generazioni, posizione che rifugge dai rischi dell'indifferenziazione e dell'egualitarisme a tutti i costi.

Il concetto di « responsabilità » è inscritto nella relazione intergenerazionale: tocca, infatti, alle generazioni precedenti rispondere delle condizioni mentali e materiali che creano per quelle successive, almeno finché le successive saranno in grado di rispondere di sé.

La figura del genitore - amico oggi così diffusa, ma anche la sostanziale « matri - focalità » del nostro contesto sociale, connotato da una mancanza di confini netti tra generazioni in cui il rapporto con l'autorità e la norma sono sempre più problematici, possono essere interpretati come « sintomi » di un accantonamento dell'aspetto etico della cura, in questo modo svilita e banalizzata in atteggiamenti a ogni costo protettivi e accondiscendenti.

Ne è prova l'incertezza dei genitori - ma anche degli educatori in genere - quando si tratta di stabilire un confine tra bene e male, quando si tratta di prendere decisioni sul dare limiti e regole.

Ciò che è in gioco, al di là della comprensibilissima difficoltà dei genitori di trovare, in un mondo così confuso, soluzioni e comportamenti appropriati per ogni singolo figlio, è l'idea stessa di una direzione della crescita, con la relativa assunzione di responsabilità e di rischi che questo comporta.

Va ricordato che il figlio non è un proprio prodotto di cui godere, ma una nuova generazione da accompagnare e da lanciare in avanti, perché possa ( e questa è la sua parte di responsabilità ) raccogliere il testimone del senso profondo delle tradizioni familiari e sociali, riscriverlo con propri accenti e ritrasmetterlo alle generazioni successive.

Il figlio è frutto della relazione di coppia, è influenzato dal tipo di rapporto che con essa instaura, ma eccede tale relazione: è presenza nuova che chiede di essere nutrita materialmente e simbolicamente, che chiede di essere inscritta nella storia delle generazioni per poter in futuro dare prova responsabile di sé in famiglia e nella società.

Sostenere genitori ed educatori nell'assolvimento di questi compiti, aiutandoli ad assumersi i rischi che tale percorso comporta, risulta pertanto la condizione fondamentale per garantire la promozione della persona e dell'autentica generatività, obiettivo principale del legame intergenerazionale.

Il concetto di generatività è ben più ampio di quello di procreazione, perché riassume sia i caratteri della procreatività, sia quelli della produttività e creatività.

I legami affettivi non portano con sé una semplice forza procreativa, e certamente non solo riproduttiva ( alla stregua del mondo animale ), ma sono generativi, ossia danno forma umana a ciò che da essi nasce e a ciò che in essi si lega.

Identificare nella generatività l'obiettivo principale dei legami affettivi significa pertanto introdurre una dimensione di senso nel percorso affettivo di ciascuno e sottolineare il messaggio di speranza che le relazioni affettive portano con sé.

Non dimentichiamo che si è in grado di generare nella misura in cui si è consapevoli e grati di essere stati generati: vivere una relazione affettiva autentica e generativa è una concreta possibilità di testimoniare la propria gratitudine e di mostrare con un amore fecondo la speranza che è in noi.

In questo senso, generativi non sono solamente coloro che hanno fisicamente generato i propri figli.

La genitorialità ha un respiro ben più ampio della pura esperienza « biologica » del dare la vita.

Sappiamo bene quante forme di genitorialità « sociale », quali l'affido e l'adozione, non siano meno generative di quelle naturali.

Paternità e maternità possono inoltre essere esercitate, secondo diverse modalità, da figure educative differenti dai genitori, quali sacerdoti, religiosi, insegnanti e in generale da tutti coloro che si impegnano a far crescere le nuove generazioni.

L'esperienza di ciascuno di noi può testimoniare quanto possano essere importanti questi incontri con figure « genitoriali » diverse da quelle familiari ( è da rimarcare, a questo proposito, la fondamentale importanza che riveste la figura della « guida spirituale » che, oltre ad aiutare i giovani nel loro percorso vocazionale, può veramente costituire un riferimento educativo di supporto alla funzione genitoriale, in modo particolare in caso di carenze e difficoltà familiari ).

La vera svolta culturale nell'interpretazione delle relazioni affettive verticali sta dunque proprio in questo modo di intendere la funzione genitoriale non solo in termini strettamente familiari, ma più ampiamente comunitari, vale a dire passare da una generatività familiare a una generatività sociale, ossia « aver cura dei figli degli altri come se fossero i propri figli ».

In altre parole, la sfida è quella di superare la prospettiva tendenzialmente individualistica che stenta a interpretare dal punto di vista relazionale/intergenerazionale i fenomeni familiari, interpretando la società come una comunità di generazioni e ricordando che le generazioni familiari sono anche generazioni sociali e viceversa.

Questa connessione tra famiglia e società è un'importante sfida per noi cristiani, che da sempre ci ispiriamo a un modello di famiglia intesa come « piccola chiesa » e che viviamo ( o dovremmo vivere ) la dimensione comunitaria e il superamento della prospettiva individualistica come aspetti qualificanti la nostra identità e fondanti la nostra quotidianità.

Va detto che da tempo la Chiesa ha profeticamente favorito questa dimensione sociale dei legami, incentivando l'incontro tra famiglie e supportando il percorso affettivo soprattutto durante il fidanzamento ( corsi di preparazione al matrimonio ) e la fase della famiglia con figli piccoli ( preparazione ai sacramenti di iniziazione cristiana ).

Oggi si tratta di rilanciare questi strumenti con linguaggi nuovi, cogliendo queste occasioni - spesso uniche - di incontro con persone per lo più « distanti » dalla proposta cristiana e aiutandole a riflettere prima di tutto sul senso profondo delle scelte familiari, spesso compiute con superficialità e facilmente soggette a crisi, ripensamenti e fratture.

Importante sarà dunque supportare la coppia e i genitori, anche attraverso percorsi formativi di promozione e arricchimento dei legami familiari, non solo all'inizio, ma lungo tutto il loro percorso familiare, aiutandoli a rendersi consapevoli della loro identità, dei loro obiettivi e compiti, sorreggendoli attraverso le transizioni critiche che incontreranno e aiutandoli a vivere le prove.

Importante sarà inoltre promuovere la natura intergenerazionale e sociale dei legami, consentendo alle famiglie di uscire dalla propria autoreferenzialità.

Da qui l'urgenza di creare luoghi formativi in cui coppie, genitori ed educatori condividano i problemi, aiutandosi reciprocamente a trovare soluzioni e percorsi originali per la crescita propria e delle nuove generazioni.

L'esperienza dell'associazionismo familiare, il potenziamento delle reti di famiglie tra loro, e tra famiglie e altre agenzie educative o istituzioni, fino alle realtà più schiettamente comunitarie quali le comunità familiari e le case famiglia, rappresentano un incoraggiante segnale dei nostri tempi in questa direzione.

3.2.2. Il legame nonni - nipoti

Prima di chiudere la riflessione sulle relazioni verticali, mi pare che una particolare considerazione meriti la relazione nonni - nipoti, a sua volta caratterizzata dagli aspetti sopradescritti, ma anche ricca di suoi significati peculiari.

È questa una relazione relativamente nuova per la nostra società: per molti secoli i bambini non hanno conosciuto i nonni e solo negli ultimi decenni è diventato normale non solo « conoscerli » ( grazie all'allungamento della vita media ), ma anche e soprattutto avere con loro un rapporto di intimità, ben diverso da quello più « distante » e di « timore reverenziale » di qualche generazione fa.

Oggi la figura del nonno rappresenta una delle presenze tra le più importanti del « mondo relazionale » dei bambini.

I nonni sono coloro che sanno trasformare in « fiaba » la storia della famiglia; sono coloro che sanno raccontare « di quando il papa e la mamma erano bambini », sono i custodi e i narratori della storia familiare, coloro ai quali è affidata, anche solo attraverso la loro presenza, la trasmissione dell'appartenenza, ossia la possibilità, per le nuove generazioni, di essere riconosciuti e legittimati, di sentirsi parte di una storia accedendo all'albero genealogico materno e paterno.

I nonni offrono ai bambini la prospettiva del tempo e della memoria, rappresentano la tradizione senza la quale la speranza sarebbe utopia.

I nonni sono inoltre coloro che hanno il tempo per poter « stare » con i nipoti, per « perdere il tempo » con e per loro.

Potremmo definire il loro spazio relazionale con l'espressione « dimensione ludica », caratterizzata da una piena libertà di scelta, ricca di valenze affettive e creative, svincolata da obiettivi immediati e pratici, legata al piacere di esprimere se stessi e di vivere con gratuita disponibilità il rapporto con l'altro.

I bambini hanno bisogno di questo tipo di relazione e nessuno più dei nonni può offrire loro la possibilità di sperimentarla.

I nonni sono anche figure educative di sostegno ai loro figli/genitori: sanno offrire uno sguardo più disincantato alla complessa realtà che i loro figli si trovano ad affrontare davanti alla crescita dei propri bambini; sanno relativizzare e sdrammatizzare, ma anche « mettere in guardia » da superficialità e semplicismi.

Certo, a volte anche questa relazione presenta i suoi rischi: ciò avviene, per esempio, quando il nonno è « utilizzato » solo in modo funzionale e pragmatico, in un ruolo di semplice baby - sitter, oppure quando la relazione tra i nonni e i genitori del bambino è caratterizzata da conflitti irrisolti trascinati dal passato ( quando non si è attuata una corretta distinzione di coppia dalle proprie famiglie d'origine ): in questi casi il rapporto con la nuova generazione è utilizzato per « far pagare » al proprio genitore o al proprio figlio sbagli mai perdonati e si assiste a una sorta di « sfida » tra le due generazioni adulte, che rivendicano la loro esclusività annientando o squalificando la capacità educativa dell'altro.

Se però prevale la comprensione tra le generazioni e se nonni e genitori hanno ben chiara la propria insostituibile e non vicariabile funzione, allora lo spazio della relazione nonni - nipoti assume un valore incommensurabile e rappresenta uno degli incontri intergenerazionali più importanti per la crescita delle nuove generazioni.

4. La famiglia come luogo di affetti, responsabilità e generatività

A conclusione di questo mio contributo, mi pare importante aggiungere un'ultima parola su una delle frontiere più esposte alla deriva emozionalistica e individualistica degli affetti, e nella quale è più urgente testimoniare da « pellegrini e stranieri » la novità della speranza cristiana: la famiglia, specie quella fondata sul sacramento del matrimonio.

L'enfasi sugli aspetti emotivi a scapito di quelli di responsabilità ha infatti effetti chiari anche sulla concezione di famiglia, spesso ridotta a una qualsiasi relazione umana caratterizzata da intimità e affetto.

Ciò conduce ad accettare ( e a promuovere ) anche soluzioni « caricaturali » della famiglia, nelle quali la sola presenza di un legame affettivo ( non importa nemmeno se tra uomo e donna o tra persone dello stesso sesso! ) genererebbe di per sé una famiglia.

Si teorizzano così forme di « legame leggero » ( come i PACS ) che consentano di usufruire dei diritti tipici del matrimonio, ma evitano o rifiutano di impegnarsi negli aspetti non negoziabili della vita, come l'impegno vincolante della promessa, la funzione generativa e sociale della relazione di coppia, il rispetto per i diritti inalienabili delle nuove generazioni.

Ben diversa per il cristiano è la concezione di famiglia.

Essa è il luogo per eccellenza degli affetti e della stringente responsabilità, sia nei confronti del coniuge, sia dei figli, ambito nel quale la persona impara a dare e ricevere amore.

In essa si sperimenta, prima come figli, poi come coniugi e genitori, il principio dell'amore come realtà esclusiva e indissolubile, che porta in sé una scintilla di divinità.

Il paradosso dell'amore smisurato vissuto e sperimentato nella finitezza della limitata vita umana è ciò che da sempre parla, a chi ama, di Dio e, tramite la vita di chi ama, parla di Dio al mondo.

Sottrarre alla vita degli affetti questa « scintilla » di divinità è come ridurre l'uomo a un fantoccio, come togliergli quella prospettiva di speranza che da senso alla sua esistenza.

È legittimo pertanto domandarsi se la crisi della famiglia e degli affetti profondi a cui stiamo assistendo possa essere letta come una mossa rinunciataria dell'uomo che ha smesso di scommettere sul dono che ha ricevuto di essere immagine di Dio, rinunciando a lottare contro la sfiducia, la paura della morte e preferendo affidare i suoi legami alla precarietà appiattita del qui e ora e al relativismo, piuttosto che investire in progetti grandi, alti, che parlano di eternità e di assoluto.

L'attacco cui è sottoposta attualmente la famiglia - istituto basilare per la stessa esistenza della società - si attua di fronte a una sostanziale indifferenza se non, addirittura, a un compiacimento sociale per la sua progressiva disgregazione.

Eppure, soprattutto in una realtà come la nostra ripiegata sull'immediato, la testimonianza della vita familiare nell'esperienza coniugale, genitoriale, filiale e fraterna dei credenti, può ancora veramente rappresentare un'anticipazione della speranza incorruttibile, che può correggere e « curare le malattie della speranza » del nostro tempo.

Occorre sottolineare come anche ultimamente la Chiesa stia riservando un'attenzione prioritaria alla famiglia come soggetto sociale ed ecclesiale fondato sul matrimonio.

Ripetuti sono i richiami del Santo Padre alla sua centralità e alla sua fondamentale funzione sociale.

Occorre riaffermare l'identità della famiglia, rifiutando l'edonismo che banalizza le relazioni umane e le svuota del suo genuino valore e della sua bellezza: promuovere i valori del matrimonio non ostacola la gioia piena che l'uomo e la donna trovano nel loro mutuo amore.

La fede e l'etica non pretendono di soffocare l'amore, bensì di renderlo più sano forte e realmente libero.

Ricordiamo che « Cristo non toglie nulla e dona tutto! », e questo è quanto di più vero si può sperimentare nel campo degli affetti profondi e delle relazioni familiari.

Urgente pertanto, da parte di noi cristiani, riproporre con forza anche su questo fronte il patrimonio della cultura cristiana, che mette al centro la relazione con l'altro come apporto da tutti condivisibile di piena umanizzazione per la persona e per la società; e urgente rilanciare con coraggio un pensiero «forte» sulla famiglia, riprendendo l'accorato invito della Familiaris consortio: « Famiglia diventa ciò che sei ».

Essere testimoni di speranza nella vita affettiva e familiare è dunque sforzarsi di rigenerare le nostre relazioni familiari nella loro più autentica e profonda valenza relazionale e simbolica; è accettare - da pellegrini e stranieri - il rischio di dare fiducia all'altro, nello scorrere delle transizioni che mettono alla prova i legami, ma nella sicurezza della meta per il cui raggiungimento vale la pena impegnarsi al di là di ogni interesse personale.

E - in conclusione - lanciare una sfida al non senso cui sono ridotte oggi le relazioni umane, nella consapevolezza che l'affettività non è solo una dimensione essenziale dell'umano, ma è un tratto della relazione con il divino, non astratto, ma incarnato.

Quante volte, nei vangeli, Gesù svela gli affetti per la folla che lo circonda ( per i bambini, per i sofferenti ) e per gli apostoli.

Tra tutte spicca il rapporto tra Gesù e Giovanni, che nella nostra tradizione iconografica è stato rappresentato migliaia di volte appoggiato sul cuore di Cristo.

Questo abbraccio, questo appoggiarsi sul cuore ( e il cuore è il simbolo degli affetti, il Sacro Cuore di Gesù a cui è dedicata l'Università Cattolica ) è un'immagine significativa per ciascuno di noi.

Ciascuno di noi è come Giovanni, che si appoggia e si abbandona al cuore di Gesù.

Ed è nel suo abbraccio il fondamento della nostra speranza.

Schema - Contenuti - Gruppo di studio - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - Sintesi
Indice