Io ho scelto voi

Indice

Il Dio liberatore

Il popolo di Israele ha riconosciuto, nella propria storia, che la liberazione e la libertà sono opera di un Dio amoroso e fedele, il quale interviene con potenza in favore di quanti ha amato e scelto.

Al tempo stesso, ha compreso che un cammino di libertà vera e di vita piena è possibile solo là dove si ascolta e si pratica la parola di Dio liberatore.

Così esprime questa fede: "Il Signore si è legato a voi e vi ha scelti, non perché siete più numerosi di tutti gli altri popoli - siete infatti il più piccolo di tutti i popoli -, ma perché il Signore vi ama e perché ha voluto mantenere il giuramento fatto ai vostri padri, il Signore vi ha fatti uscire con mano potente e vi ha riscattati liberandovi dalla condizione di schiavi, dalla mano del faraone, re di Egitto.

Riconoscete dunque che il Signore vostro Dio è Dio, il Dio fedele, che mantiene la sua alleanza e benevolenza per mille generazioni, con coloro che l'amano e osservano i suoi comandamenti; ma ripaga nella loro persona coloro che lo odiano, facendoli perire" ( Dt 7,7-10 ).

Ramses II, Egitto, 1301-1234 a.C

La Bibbia ci ricorda come questo popolo, che aveva sperimentato il dono della liberazione e aveva conosciuto la parola capace di costruire la strada della libertà, ha costellato la propria storia anche di continue infedeltà.

Venuto meno all'impegno profondo con Dio, che la libertà donata esige, si è trovato, a più riprese, a battere i sentieri umilianti e dolorosi della deportazione e della schiavitù.

Indice