Io ho scelto voi

Indice

"Non di solo pane"

Il suo orientamento deciso è espresso in forma di episodio drammatico nel racconto delle tentazioni.

Non sfrutterà i miracoli per sé o per ostentare il suo potere, né percorrerà la strada della ricchezza e della potenza politica.

L'appello alla parola di Dio, con il quale rigetta queste attese sbagliate, ci fa intravedere quale sarà il centro costante della sua attenzione: "Solo al Signore Dio tuo ti prostrerai, lui solo adorerai" ( Lc 4,8 ).

Così, quando in un momento cruciale della sua missione in Galilea le folle vorranno proclamarlo re, egli si allontanerà ( Gv 6,14-15 ).

Anche di fronte alla proclamazione di Pietro: "Tu sei il Cristo", impone il silenzio, per il pericolo che tale titolo possa suscitare attese di vittoria politica ( Mc 8,27-30 ).

I progetti di gloria mondana non lo toccano; è molto più alto il progetto che muove la sua libertà.

Duccio, Maestà ( La tentazione di Cristo sul monte )

"Solo il Signore Dio tuo adorerai"

Allora il diavolo gli disse: "Se tu sei Figlio di Dio, di' a questa pietra che diventi pane".

Gesù gli rispose: "Sta scritto: Non di solo pane vivrà l'uomo".

Il diavolo lo condusse in alto e, mostrandogli in un istante tutti i regni della terra, gli disse: "Ti darà tutta questa potenza e la gloria di questi regni, perché è stata messa nelle mie mani e io la do a chi voglio.

Se ti prostri dinanzi a me tutto sarà tuo".

Gesù gli rispose: "Sta scritto: Solo al Signore Dio tuo ti prostrerai, lui solo adorerai".

Lo condusse a Gerusalemme, lo pose sul pinnacolo del tempio e gli disse: "Se tu sei Figlio di Dio, buttati giù … ".

Gesù gli rispose: "È stato detto: Non tenterai il Signore Dio tuo". ( Lc 4,3-12 )

Indice