L'iniziazione cristiana - 2

Indice

Celebrazioni e comunità cristiana

51 Il RICA prevede che la comunità cristiana sia in vario modo sempre presente e partecipe in ogni passaggio e tempo dell'itinerario catecumenale.

Il catecumeno viene così condotto gradualmente a partecipare alle celebrazioni della comunità, specialmente all'Eucaristia e alle feste dell'anno liturgico.

Ci si deve tuttavia chiedere se sia opportuno che egli partecipi a tutta la celebrazione eucaristica.

I fanciulli e ragazzi catecumeni, qualora non ci fossero gravi inconvenienti, potrebbero prendere parte con i loro coetanei alla liturgia della parola ed essere quindi dimessi.

In questo modo l'educazione alla partecipazione liturgica avverrebbe nel rispetto del principio della gradualità e della progressione.

È da prendere in considerazione la possibilità prospettata dal Direttorio per le Messe con partecipazione di fanciulli di celebrare la liturgia della parola in un luogo a parte, per congiungersi poi, con la presentazione dei doni, a tutta la comunità.

Indice