L'iniziazione cristiana - 2

Indice

I fanciulli e i ragazzi disabili

58 Particolare delicatezza e sensibilità esige la situazione dei fanciulli e dei ragazzi con difficoltà di apprendimento, di comportamento e di comunicazione.

Al riguardo si terrà conto del dovere della Chiesa circa l'accoglienza, sull'esempio di Cristo, dei piccoli, dei poveri e dei sofferenti ai quali è promesso in primo luogo il regno di Dio ( Mt 11,25-26; Mc 9,36 );

la responsabilità di educare con pazienza le comunità cristiane a superare pregiudizi e resistenze,

per essere case aperte a tutti, e così manifestare il volto paterno e materno di Dio;

l'attenzione e la premura verso le famiglie;

il rispetto per la natura dei sacramenti.14

Si dovrà tenere presente che il Battesimo è per sua natura ordinato al completamento crismale e alla pienezza sacramentale che si raggiunge con la partecipazione all'Eucaristia.

59 Per lo svolgimento dell'itinerario di iniziazione cristiana delle persone disabili ci si attenga a queste indicazioni:

- è necessario anzitutto cercare il coinvolgimento della famiglia, come primo seno materno della fede e della vita cristiana;

- è indispensabile avvalersi inoltre di catechisti che abbiano acquisito sensibilità alla specifica situazione dei fanciulli e ragazzi disabili ed elementi psicopedagogici adeguati per comunicare e testimoniare loro gli elementi basilari della fede e della vita cristiana, secondo le capacità di comprensione nelle diverse forme di disabilità;

- l'itinerario di iniziazione cristiana dovrà essere adattato alle possibilità della persona;

- per quanto è possibile, il fanciullo non compia l'itinerario da solo, ma in un gruppo, così da evitare qualsiasi emarginazione o discriminazione;

- se opportuno, anche per favorire la ricezione, la celebrazione dei tré sacramenti potrà essere distanziata nel tempo.

Indice

14 Segreteria di stato, Documento della Santa Sede nell'Anno internazionale delle persone handicappate A quanti si dedicano al servizio delle persone disabili ( 4 marzo 1981 ), 16: EV 7, 1168-1169