Il rinnovamento della catechesi

Indice

La liturgia, espressione viva del mistero di Cristo

114 La liturgia, catechesi in atto

La liturgia celebra ed esprime il mistero di Cristo, quale mistero di salvezza che si realizza oggi nella Chiesa, in una azione sacramentale, significativa ed efficace.19

La viva partecipazione all'azione liturgica consente ai credenti di penetrare sempre più nel mistero di Cristo, di coglierne l'ampiezza e la mirabile unità.

Le nuove preghiere eucaristiche mettono bene in risalto la convergenza della rivelazione creaturale e di quella biblica nel mistero pasquale di Cristo, e l'unità dell'iniziativa di salvezza che il Padre, per opera del Figlio, nello Spirito Santo, prosegue con misericordiosa determinazione, sino alla fine dei tempi.

Tutto ciò è efficacemente istruttivo e formativo, in quanto viene espresso in una preghiera di lode.

Inoltre, tutto il passato e tutto il futuro della storia della salvezza si concentrano nel presente delle celebrazioni liturgiche, dell'Eucaristia e di tutti i sacramenti, mentre la comunità e i singoli raccolgono i frutti della redenzione, pregando e impegnandosi perché essa si estenda sempre più all'umanità, per la vita eterna.

Ciò viene espresso in forma universale specialmente nella preghiera eucaristica e, in forma commisurata alle necessità del momento o della comunità orante, nella comune preghiera dei fedeli.

Con tutti i suoi caratteri, la liturgia è una preziosa catechesi in atto.20

Indice

19 Sacrosactum conclium 2;
Sacrosactum concilium 7
20 Sacrosactum concilium 33;
Sacrosactum concilium 21;
Sacrosactum concilium 24;
Sacrosactum concilium 35