Il rinnovamento della catechesi

Indice

La catechesi, momento essenziale dell'attività pastorale

144 Riconoscere le finalità proprie delle diverse istituzioni

Ciascuna istituzione ha compiti educativi particolari, in riferimento alla propria natura, alle esigenze dei fedeli e all'unica missione pastorale della Chiesa.

Nel contesto vivo della chiesa locale, è necessario che ciascuno sia in grado di assumere le sue specifiche responsabilità, nel rispetto delle strutture in cui è chiamato ad agire e nella volontà di operare concordemente per il bene comune.5

Caratterizzare il contenuto e il metodo della catechesi secondo le varie istituzioni, significa evitare disarmonie, equivoci e squilibri e assicurare ai fedeli una formazione armonica e integrale.

A maggior ragione, questo si deve dire in riferimento a quelle strutture educative che, per loro natura, non appartengono direttamente alla Chiesa e che, pertanto, sono atte a sostenere solo un'azione catechistica del tutto particolare.

Indice

5 Lume gentium 30