Il rinnovamento della catechesi

Indice

Fare posto all'iniziativa di Dio

164 La consuetudine con i testi della divina Rivelazione

Gli eventi e le parole raccolti dagli agiografi, trasmessi dalla Tradizione, vissuti dal popolo di Dio, autenticamente interpretati dal magistero, sono la base e quasi il tessuto del discorso catechistico.

Non sempre è possibile partire dalla divina Rivelazione; anzi, soprattutto in questi nostri tempi, occorre spesso muovere dalle situazioni di vita dei fedeli, per disporli gradualmente all'ascolto religioso e all'obbedienza della fede.

Ma la consuetudine con i testi della Rivelazione conferisce al metodo catechistico una efficacia, che inutilmente si cercherebbe in altre parole, poiché in essi è lo Spirito Santo che parla ed agisce.8

Indice

8 Paolo VI, Discorso ai Direttori degli Uffici Catechistici Diocesani, 8 luglio 1967