Il rinnovamento della catechesi

Indice

A servizio degli uomini

173 La sistemazione

Il modo di procedere della persona è graduale e fondamentalmente induttivo.

Ciascuno tende a muoversi dall'esperienza di ieri, verso l'esperienza di oggi e quella di domani.

Il catechista ne tiene conto.

Per quanto è possibile, non parte mai senza sapere se il valore da cui muove appartiene o meno all'esperienza dei fedeli, per non far mancare il fondamento al suo discorso educativo.

Inoltre, quando passa dal concreto all'astratto, dal particolare all'universale, da ciò che è semplice a ciò che è più complesso, egli si preoccupa di verificare sempre se la sistemazione che si va componendo è adatta e sufficiente per i fedeli, se viene assimilata con maturità, se lascia trasparire, sempre più chiaramente, la realtà viva del mistero cristiano.

Indice