Il rinnovamento della catechesi

Indice

I catechisti del popolo di Dio

195 I genitori e i padrini

Oltre che per il Battesimo e la Cresima, sono catechisti, in forza del sacramento del Matrimonio, i genitori, i quali, in quella "che si potrebbe chiamare chiesa domestica, devono essere per i loro figli i primi maestri della fede".20

Nella famiglia cristiana, arricchita dalla grazia e dalla missione del Matrimonio-sacramento, fin dalla più tenera età, i figli imparano a conoscere e ad amare Dio e il prossimo, secondo la fede che hanno ricevuta nel Battesimo.21

Complementare a quella dei genitori, è la missione catechistica dei padrini: secondo la tradizione della Chiesa, essi sono rappresentanti qualificati della comunità cristiana che accoglie il nuovo membro,22 e detentori di particolari responsabilità.

Indice

20 Lumen gentium 11
21 Gravissimum educationis 3
22 Direttorio liturgico pastorale per l'uso del rituale dei sacramenti e sacramentali, 1967, n. 34