Io sono con voi

Indice

Presentazione

Alle comunità ecclesiali e familiari e ai diversi ambienti rieducativi i Vescovi italiani consegnano con gioia e con fiducia il catechismo Io sono con voi, destinato ai fanciulli di 6-8 anni ( primo momento della fanciullezza ), perché li accompagni come libro della fede in un cammino graduale di iniziazione cristiana.

I fanciulli di questa età vivono un particolare momento di scoperta e di nuove relazioni, si aprono agli avvenimenti di ogni giorno con stupore e attesa, in famiglia e in parrocchia cominciano a sentirsi qualcuno.

È una nuova stagione della vita, importante per la loro crescita umana e cristiana e per i riflessi che potrà avere nel loro futuro.

Con questo catechismo, primo volume del catechismo per l'iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi, vogliamo aiutare i fanciulli a scoprire i segni della presenza di Dio, Creatore e Padre, e a incontrare Gesù risorto nella testimonianza della Chiesa: la sua parola, la sua vita, la sua morte e risurrezione, il dono del suo Spirito, la sua presenza nella Chiesa e nella comunità eucaristica, il suo comandamento nuovo dell'amore, il suo perdono, la promessa del suo ritorno.

Il titolo Io sono con voi è già messaggio significativo: ai fanciulli viene annunciato il mistero centrale della nostra fede, la morte e la risurrezione di Cristo, come rivelazione piena dell'amore di Dio e come apertura alla fiducia e alla speranza dei figli che sanno di essere amati, chiamati per nome e mai lasciati soli: "Ecco, io sono con voi tutti i giorni, sin alla fine del mondo" ( Mt 28,20 ).

Ma un libro da solo non basta, neppure questo libro della fede.

Per accompagnare i fanciulli in un cammino graduale di iniziazione cristiana, il catechismo scritto ha bisogno di essere preso in mano e tradotto in testimonianza di fede da parte delle comunità ecclesiali, dei genitori, dei catechisti e degli educatori.

Le pagine introduttive di ogni capitolo intendono favorire questo sapiente coinvolgimento ecclesiale.

Il messaggio di fede e gli obiettivi indicano un comune cammino di conversione e di crescita nella fede da percorrere insieme.

Questo catechismo può essere utilizzato in due anni, con particolare attenzione all'ambiente e al coinvolgimento familiare, attorno ad alcuni obiettivi educativi globali:

una vera evangelizzazione incentrata sull'annuncio di Gesù risorto:

l'educazione alla celebrazione liturgica e alla preghiera;

l'accoglienza e l'impegno di vivere il dono battesimale di essere figli di Dio e membri della Chiesa;

la promozione di atteggiamenti di scoperta gioiosa, di confidenza e fiducia, di ascolto e di accoglienza, di offerta e dono di sé.

La proposta di fede del catechismo va collocata all'interno dell'intero progetto del catechismo per l'iniziazione Cristiana dei fanciulli e dei ragazzi, e si apre agli ulteriori sviluppi offerti dal catechismo Venite con me ( 2° volume ), Sarete miei testimoni ( 3° volume ), Vi ho chiamato amici ( 4° volume ).

Apriamo questo catechismo con i nostri fanciulli, nella consapevolezza di essere insieme con loro amati da Dio e chiamati per nome ogni giorno a condividere, far crescere e fruttificare il dono della fede.

† Camillo Ruini
Presidente
della Conferenza Episcopale Italiana

Roma, 31 marzo 1991
Domenica di Pasqua, in Resurrectione Domini


Indice