Catechismo della Chiesa Cattolica

Indice

V. Indicazioni pratiche per l'uso di questo catechismo

18 Questo catechismo è concepito come una esposizione organica di tutta la fede cattolica.

È, dunque, necessario leggerlo come un'unità.

Numerosi rimandi all'interno del testo e l'indice analitico alla fine del volume consentono di vedere ogni tema nel suo legame con l'insieme della fede.

19 Spesso, i testi della Sacra Scrittura non sono citati letteralmente: viene solo indicato il riferimento.

Per una comprensione approfondita di tali passaggi si deve ricorrere ai testi stessi.

Questi riferimenti bibblici costituiscono uno strumento di lavoro per la catechesi.

20 L'uso dei caratteri piccoli in certi passaggi sta ad indicare che si tratta di annotazioni di tipo storico, apologetico o di esposizioni dottrinali complementari.

21 Le citazioni di fonti patristiche, liturgiche, magisteriali o agiografiche sono stampate in caratteri piccoli e rientranti.

Esse sono destinate ad arricchire l'esposizione dottrinale.

Spesso tali testi sono stati scelti in vista di un uso direttamente catechistico.

22 Alla fine di ogni unità tematica, una serie di testi brevi riassumono in formule concise l'essenziale dell'insegnamento.

Questi « in sintesi » hanno lo scopo di offrire suggerimenti alla catechesi locale per formule sintetiche e memorizzabili.

Indice