Catechismo della Chiesa Cattolica

Indice

« Credo la santa Chiesa Cattolica »

748 « Cristo è la luce delle genti, e questo sacro Concilio, adunato nello Spirito Santo, ardentemente desidera che la luce di Cristo, riflessa sul volto della Chiesa, illumini tutti gli uomini, annunziando il Vangelo a ogni creatura ».

Con queste parole si apre la « Costituzione dogmatica sulla Chiesa » del Concilio Vaticano II.

Con ciò il Concilio indica che l'articolo di fede sulla Chiesa dipende interamente dagli articoli concernenti Gesù Cristo.

La Chiesa non ha altra luce che quella di Cristo.

Secondo un'immagine cara ai Padri della Chiesa, essa è simile alla luna, la cui luce è tutta riflesso del sole.

749 L'articolo sulla Chiesa dipende anche interamente da quello sullo Spirito Santo, che lo precede.

« In quello, infatti, lo Spirito Santo ci appare come la fonte totale di ogni santità; in questo, il divino Spirito ci appare come la sorgente della santità della Chiesa ».104

Secondo l'espressione dei Padri, la Chiesa è il luogo « dove fiorisce lo Spirito ».105


750 Credere che la Chiesa è « Santa » e « Cattolica » e che è « Una » e « Apostolica »
( come aggiunge il Simbolo di Nicea-Costantinopoli ) è inseparabile dalla fede in Dio Padre, Figlio e Spirito Santo.
811
169

Nel Simbolo degli Apostoli professiamo di credere una Chiesa Santa ( « Credo … Ecclesiam » ), e non nella Chiesa, per non confondere Dio e le sue opere e per attribuire chiaramente alla bontà di Dio tutti i doni che egli ha riversato nella sua Chiesa.106

Indice

104 Catechismo Romano, 1, 10, 1
105 Sant'Ippolito di Roma, Traditio apostolica, 35
106 Catechismo Romano, 1, 10, 22