Catechismo della Chiesa Cattolica

Indice

Che cos'è la preghiera?

2562 La preghiera come Alleanza

Da dove viene la preghiera dell'uomo?

Qualunque sia il linguaggio della preghiera ( gesti e parole ), è tutto l'uomo che prega.

Ma, per indicare il luogo dal quale sgorga la preghiera, le Scritture parlano talvolta dell'anima o dello spirito, più spesso del cuore ( più di mille volte ).

È il cuore che prega.

Se esso è lontano da Dio, l'espressione della preghiera è vana.

2563 il cuore è la dimora dove sto, dove abito ( secondo l'espressione semitica o biblica: dove « discendo » ).

368
2699
1696

È il nostro centro nascosto, irraggiungibile dalla nostra ragione e dagli altri; solo lo Spirito di Dio può scrutarlo e conoscerlo.

È il luogo della decisione, che sta nel più profondo delle nostre facoltà psichiche.

È il luogo della verità, là dove scegliamo la vita o la morte.

È il luogo dell'incontro, poiché, ad immagine di Dio, viviamo in relazione: è il luogo dell'Alleanza.

2564 La preghiera cristiana è una relazione di Alleanza tra Dio e l'uomo in Cristo.

È azione di Dio e dell'uomo; sgorga dallo Spirito Santo e da noi, interamente rivolta al Padre, in unione con la volontà umana del Figlio di Dio fatto uomo.

Indice