4 settembre 2016

Cari fratelli e sorelle, mentre ci avviamo a concludere questa celebrazione, desidero salutare e ringraziare tutti voi che vi avete preso parte.

Anzitutto le Missionarie e i Missionari della Carità, che sono la famiglia spirituale di Madre Teresa.

La vostra santa Fondatrice vegli sempre sul vostro cammino e vi ottenga di essere fedeli a Dio, alla Chiesa e ai poveri.

Con grata deferenza saluto le alte Autorità presenti, in particolare quelle dei Paesi più legati alla figura della nuova Santa, come pure le Delegazioni ufficiali e i numerosi pellegrinaggi venuti da tali Paesi in questa felice circostanza.

Dio benedica le vostre Nazioni.

E con affetto saluto tutti voi, cari volontari e operatori di misericordia.

Vi affido alla protezione di Madre Teresa: lei vi insegni a contemplare e adorare ogni giorno Gesù Crocifisso per riconoscerlo e servirlo nei fratelli bisognosi.

Chiediamo questa grazia anche per tutti coloro che sono uniti a noi attraverso i media, in ogni parte del mondo.

In questo momento vorrei ricordare quanti si spendono al servizio dei fratelli in contesti difficili e rischiosi.

Penso specialmente a tante Religiose che donano la loro vita senza risparmio.

Preghiamo in particolare per la Suora missionaria spagnola, Suor Isabel, che è stata uccisa due giorni fa nella capitale di Haiti, un Paese tanto provato, per il quale auspico che cessino tali atti di violenza e vi sia maggiore sicurezza per tutti.

Ricordiamo anche altre Suore che, recentemente, hanno subito violenze in altri Paesi.

Lo facciamo rivolgendoci in preghiera alla Vergine Maria, Madre e Regina di tutti i santi.