Compendio Dottrina sociale della Chiesa

Indice

La Chiesa, dimora di Dio con gli uomini

60 La Chiesa, partecipe delle gioie e delle speranze, delle angosce e delle tristezze degli uomini, è solidale con ogni uomo ed ogni donna, d'ogni luogo e d'ogni tempo, e porta loro la lieta notizia del Regno di Dio, che con Gesù Cristo è venuto e viene in mezzo a loro.73

Essa è, nell'umanità e nel mondo, il sacramento dell'amore di Dio e perciò della speranza più grande, che attiva e sostiene ogni autentico progetto e impegno di liberazione e promozione umana.

La Chiesa è tra gli uomini la tenda della compagnia di Dio - « la dimora di Dio con gli uomini » ( Ap 21,3 ) - cosicché l'uomo non è solo, smarrito o sgomento nel suo impegno di umanizzare il mondo, ma trova sostegno nell'amore redentore di Cristo.

Essa è ministra di salvezza non astrattamente o in senso meramente spirituale, ma nel contesto della storia e del mondo in cui l'uomo vive,74 dove è raggiunto dall'amore di Dio e dalla vocazione a corrispondere al progetto divino.

61 Unico ed irripetibile nella sua individualità, ogni uomo è un essere aperto alla relazione con gli altri nella società.

Il con-vivere nella rete di rapporti che lega fra loro individui, famiglie, gruppi intermedi, in relazioni di incontro, di comunicazione e di scambio, assicura al vivere una qualità migliore.

Il bene comune che gli uomini ricercano e conseguono formando la comunità sociale è garanzia del bene personale, familiare e associativo.75

Per queste ragioni si origina e prende forma la società, con i suoi assetti strutturali, vale a dire politici, economici, giuridici, culturali.

All'uomo, « in quanto inserito nella complessa rete di relazioni delle società moderne »,76 la Chiesa si rivolge con la sua dottrina sociale.

« Esperta in umanità »,77 essa è in grado di comprenderlo nella sua vocazione e nelle sue aspirazioni, nei suoi limiti e nei suoi disagi, nei suoi diritti e nei suoi compiti, e di avere per lui una parola di vita da far risuonare nelle vicende storiche e sociali dell'esistenza umana.

Indice

73 Gaudium et Spes 1
74 Gaudium et Spes 40;
Giovanni Paolo II, Centesimus Annus 53-54;
Giovanni Paolo II, Sollicitudo Rei Socialis 1
75 Gaudium et Spes 32
76 Giovanni Paolo II, Centesimus Annus 54
77 Paolo VI, Populorum progressio 13