Mater et magistra

Indice

Sviluppo graduale ed armonico del sistema economico

116 Si richiede inoltre che lo sviluppo economico delle comunità politiche si attui in forma graduale e in proporzioni armoniche fra tutti i settori produttivi; occorre cioè che nel settore agricolo siano realizzate le innovazioni concernenti le tecniche produttive, la scelta della colture e le strutture aziendali che il sistema economico, considerato nel suo insieme, permette o sollecita; e che siano realizzate, quanto più è possibile, nelle debite proporzioni rispetto al settore industriale e dei servizi.

117 L'agricoltura viene cosi ad assorbire una quantità maggiore di beni industriali e domanda una prestazione più qualificata di servizi; a sua volta offre agli altri due settori e all'intera comunità i prodotti che meglio rispondono, nella qualità e nella quantità, alle esigenze del consumo, contribuendo alla stabilità del potere di acquisto della moneta, elemento positivo per l'ordinato sviluppo dell'intero sistema economico.

118 In tal modo crediamo che dovrebbe pure riuscire meno difficile, sia nelle zone di deflusso che in quelle di accesso, controllare il movimento delle forze di lavoro lasciate libere dalla progressiva modernizzazione dell'agricoltura; fornire loro la formazione professionale per il loro proficuo inserimento negli altri settori produttivi, e l'aiuto economico, la preparazione e l'assistenza spirituale per la loro integrazione sociale.

Indice