Evangelii nuntiandi

Indice

Famiglia

71 Nell'ambito dell'apostolato di evangelizzazione proprio dei laici, è impossibile non rilevare l'azione evangelizzatrice della famiglia.

Essa ha ben meritato, nei diversi momenti della storia della Chiesa, la bella definizione di « Chiesa domestica », sancita dal Concilio Vaticano II.106

Ciò significa che, in ogni famiglia cristiana, dovrebbero riscontrarsi i diversi aspetti della Chiesa intera.

Inoltre la famiglia, come la Chiesa, deve essere uno spazio in cui il Vangelo è trasmesso e da cui il Vangelo si irradia.

Dunque nell'intimo di una famiglia cosciente di questa missione, tutti i componenti evangelizzano e sono evangelizzati.

I genitori non soltanto comunicano ai figli il Vangelo, ma possono ricevere da loro lo stesso Vangelo profondamente vissuto.

E una simile famiglia diventa evangelizzatrice di molte altre famiglie e dell'ambiente nel quale è inserita.

Anche le famiglie sorte da un matrimonio misto hanno il dovere di annunziare Cristo alla prole nella pienezza delle implicazioni del comune Battesimo; esse hanno inoltre il non facile compito di rendersi artefici di unità.

Indice

106 Lumen Gentium 11;
Apostolicam Actuositatem 11;
Ioannis Chrysostomi In Genesim Serm. VI, 2; VII, 1: PG 54, 607-608