Direttorio Catechistico Generale

Indice

La sacra scrittura

14 La rivelazione divina, per speciale ispirazione dello Spirito santo, è stata espressa anche in forma scritta, cioè nei libri sacri dell'antico e del nuovo testamento, i quali contengono e presentano la verità rivelata da Dio.

La chiesa, custode e interprete della sacra scrittura, si mette alla sua scuola, meditando assiduamente e approfondendone sempre più la dottrina.

Fedele alla tradizione, il ministero della parola trova nella sacra scrittura il suo nutrimento e la sua norma.

Infatti nei libri sacri il Padre che è nei cieli viene amorevolmente incontro ai suoi figli e dialoga con essi.

La chiesa, tuttavia, mentre attinge dalla sacra scrittura la norma del suo pensiero, ha anche il potere di interpretarla in forza dello Spirito da cui è animata: "In essa le sacre lettere sono più profondamente comprese e rese ininterrottamente operanti".

Il ministero della parola ha quindi il suo punto di partenza nella sacra scrittura e nella predicazione degli apostoli, così come sono dalla chiesa comprese, spiegate e applicate alle situazioni concrete.

Indice