Direttorio Catechistico Generale

Indice

Forme di catechesi

19 L'attività catechistica assume forme diverse, secondo la diversità delle situazioni e la molteplicità dei bisogni.

Nei paesi di antica tradizione cristiana la catechesi si presenta spesso come forma scolastica o extrascolastica di insegnamento religioso per i fanciulli e gli adolescenti.

In questi stessi paesi si hanno attività varie per la catechesi agli adulti o iniziative di catecumenato per coloro che si preparano a ricevere il battesimo o che, pur battezzati, mancano della debita iniziazione cristiana.

Molto spesso la situazione reale di grandi masse di fedeli rende necessaria una evangelizzazione dei battezzati, come forma prioritaria di catechesi.

Nelle chiese di recente formazione riveste particolare rilievo l'opera di evangelizzazione nel senso proprio del termine e quindi si ha la forma classica del catecumenato, per coloro che vengono iniziati alla fede in vista del battesimo.

In breve, l'azione catechistica può assumere forme e strutture molto varie: sistematiche e occasionali, individuali e comunitarie, organizzate e spontanee, ecc.

Indice