Direttorio Catechistico Generale

Indice

Cristocentrismo della catechesi

40 Cristo Gesù, Parola di Dio incarnata, vertice dell'intervento di Dio nella storia e della sua manifestazione all'uomo, costituisce all'interno della storia della salvezza il centro del messaggio evangelico.

Egli è "l'immagine del Dio invisibile, il primogenito di ogni creatura; poiché in lui tutto è stato creato".

Egli è realmente l'unico valido mediatore per mezzo del quale Dio si fa incontro all'uomo e l'uomo è condotto a Dio.

In lui la chiesa trova il suo fondamento.

A lui fa capo ogni realtà.

Le creature pertanto e la coscienza umana, gli autentici valori che si possono trovare nelle altre religioni, i vari segni dei tempi sono da considerarsi vie e gradi per i quali, benché non allo stesso modo, si può andare a Dio sotto l'influsso della grazia e non senza un certo rapporto alla chiesa di Cristo.

Pertanto la catechesi deve essere necessariamente cristocentrica.

Indice