Direttorio Catechistico Generale

Indice

Maria, madre di Dio, madre e modello della chiesa

68 Unita in modo ineffabile al Signore è Maria, sempre vergine e madre sua, che "nella chiesa occupa, dopo Cristo, il posto più alto e il più vicino a noi".

Il dono dello Spirito di Cristo si manifesta in lei in modo singolarissimo, poiché Maria è "la piena di grazia" ed è "il modello della chiesa".

In lei, preservata da ogni macchia di peccato originale, liberamente e totalmente fedele al Signore, assunta alla gloria celeste in anima e corpo, lo Spirito santo ha già pienamente manifestato la sua opera.

Ella è "pienamente conformata col Figlio suo, signore dei dominanti, vincitore del peccato e della morte".

Madre di Dio e "madre a noi nell'ordine della grazia", figura della verginità e maternità di tutta la chiesa, segno di speranza certa e di consolazione per il pellegrinante popolo di Dio, Maria "riunisce in modo particolare e riverbera in sé i massimi dati della fede" e "invita i credenti al Figlio suo, al suo sacrificio e all'amore del Padre".

Perciò la chiesa, che onora i fedeli e i santi che sono già presso il Signore e intercedono per noi, venera in modo particolarissimo la madre di Cristo e madre sua.

Indice