Dei verbum

Indice

La rivelazione

5 Accogliere la Rivelazione con fede

A Dio che rivela è dovuta « l'obbedienza della fede » ( Rm 16,26; Rm 1,5; 2 Cor 10,5-6 ), con la quale l'uomo gli si abbandona tutt'intero e liberamente prestandogli « il pieno ossequio dell'intelletto e della volontà »4 e assentendo volontariamente alla Rivelazione che egli fa.

Perché si possa prestare questa fede, sono necessari la grazia di Dio che previene e soccorre e gli aiuti interiori dello Spirito Santo, il quale muova il cuore e lo rivolga a Dio, apra gli occhi dello spirito e dia « a tutti dolcezza nel consentire e nel credere alla verità ».5

Affinché poi l'intelligenza della Rivelazione diventi sempre più profonda, lo stesso Spirito Santo perfeziona continuamente la fede per mezzo dei suoi doni.

Indice

4 Conc. Vat. I, Cost. dogm. de fide cath., Dei Filius, cap. 3
5 Conc. Araus. II, can. 7: Denz. 180 (377);
Conc. Vat. I, l. c