Corno

Tromba ( shofar ), che ha parecchi usi ( Gl 2,1+ ), suona qui il raduno dell'ultimo giorno.

Conveniva che questa apocalisse terminasse con un suono della tromba del giudizio ( Mt 24,31; 1 Cor 15,52; 1 Ts 4,16 ).

Is 27,13

Suonate la tromba: avvertimento dell'imminenza di un pericolo ( Am 3,6; Os 5,8; Ez 33,3.6 ), il suono della tromba o del corno annunzia il castigo d'Israele ( Is 18,3; Os 8,1; Ger 4,5; Ger 6,1 ) e la venuta del giorno della collera ( Gl 2,1; Sof 1,16; Ap 8,6-9,21 ).

Esso serve anche a convocare le assemblee religiose ( Nm 10,2-10; Gl 2,15 ); darà quindi il segnale della grande adunata degli eletti, nell'ultimo giorno ( Is 27,13; 1 Ts 4,16-17; 1 Cor 15,52 ).

Gl 2,1

… simbolo di potenza

Testa: alla lettera « il corno » ( Sal 18,3+ ).

Sal 75,5
  Dt 7,7

. .. dell'altare

I corni sono protuberanze ai quattro angoli dell'altare.

Questi corni avevano una santità particolare.

Il sangue del sacrificio vi era versato ( Es 29,12 ) come sui corni dell'altare dei profumi ( Es 30,10 ).

Il criminale poteva afferrarli per mettersi al sicuro dal castigo ( 1 Re 1,50; 1 Re 2,28 ).

Es 27,2

Schedario biblico

Corno F 58