Filocalia

Collezione di testi di spiritualità e ascetica della tradizione ortodossa ( secc. V-XV ) raccolti dal monaco Nicodemo di Monte Athos, detto Agiorita ( 1749-1809 ), e dal vescovo Macario di Corinto ( 1731-1805 ).

Venne pubblicata a Venezia nel 1782 sotto il titolo Filocalia dei padri neptici.

Il titolo riprende quello di un'antologia di testi di Origene ( Amore della bellezza divina ), curata nel sec. IV da Basilio il Grande e Gregorio Nazianzeno.

Tradotta in paleoslavo ecclesiastico da Paisij Velickovskij ( 1793 ) e in russo ( 1857 ), ebbe grande influenza sul mondo ortodosso e sulla ripresa dell'esicasmo ( v. ).

La spiritualità filocalica pone al centro della vita la purificazione del cuore, la preghiera di Gesù, la pratica delle virtù e sottolinea la realtà obiettiva della partecipazione alla vita divina.