Immagine

IndiceS

L'uomo … di Dio

Somiglianza: sembra attenuare il senso di « immagine », escludendo la parità.

Il termine concreto « immagine » implica una similitudine fisica, come tra Adamo e suo figlio ( Gen 5,3 ).

Questo rapporto con Dio separa l'uomo dagli animali.

Suppone inoltre una similitudine generale di natura: intelligenza, volontà, potenza; l'uomo è persona.

Prepara una rivelazione più alta: partecipazione di natura per mezzo della grazia.

Gen 1,26

L'uomo, creato « a immagine di Dio » ( Gen 1,26+ ), si è perduto cercando la conoscenza del bene e del male al di fuori della volontà divina ( Gen 2,17+ ).

Ormai schiavo del peccato e delle sue cupidigie ( Rm 5,12+ ), è divenuto il « vecchio uomo » che deve morire ( Rm 6,6; Ef 4,22 ).

Il « nuovo uomo » ricreato nel Cristo ( Ef 2,15+ ), che è l'immagine di Dio ( Rm 8,29+ ), ritrova la rettitudine primitiva e giunge alla vera conoscenza morale ( Col 1,9; Eb 5,14 ).

Col 3,10

Cristo e il cristiano … di Dio

All'immagine del Figlio suo: immagine di Dio nella prima creazione ( Col 1,15+; Eb 1,3 ), il Cristo è venuto, mediante una seconda creazione ( 2 Cor 5,17+ ), a rendere all'umanità decaduta lo splendore dell'immagine divina che il peccato aveva offuscato ( Gen 1,26+; Gen 3,22-24+; Rm 5,12+ ).

Egli lo fa imprimendogli l'immagine più bella di figlio di Dio ( qui ), che ristabilisce l'« uomo nuovo » nella rettitudine del giudizio morale ( Col 3,10+ ) e gli restituisce il diritto alla gloria che il peccato aveva fatto perdere ( Rm 3,23+ ).

Questa gloria che il Cristo possiede personalmente come immagine di Dio ( 2 Cor 4,4 ) penetra sempre più il cristiano ( 2 Cor 3,18 ), fino al giorno in cui lo stesso suo corpo ne sarà rivestito a immagine dell'uomo « celeste » ( 1 Cor 15,49 ).

Rm 8,29

Schedario biblico

Dio e gli idoli A 25
Cristo, Immagine di Dio B 19
Cristo, Sapienza di Dio B 33
Dio nascosto A 9
Cristo, Primogenito B 20
Cristo, Nuovo Adamo B 35
Battesimo e rinnovamento D 15
Nuova nascita E 18
Idolatria E 61
Creazione F 1

Magistero

Ci aiuti una buona iconografia religiosa dell'arte a supplire alla mancanza d'una rappresentazione sensibile di Lui.

Quali voli dovremmo fare per superare i livelli, spesso fallaci della bellezza degradata, sensibile, puramente estetica, per arrivare a quello della verità risplendente; tale è la bellezza; dell'Essere sfolgorante, della forma diafana della vita piena e perfetta!

Catechesi Paolo VI
13-1-1971

Concilio Ecumenico Vaticano II

Immagini

Disposizioni ecclesiastiche sulle … di Cristo, di Maria, dei Santi Lumen gentium 67
Disciplina nella loro esposizione Sacrosanctum concilium 125
  Sacrosanctum concilium 128
… dei Santi, venerazione Sacrosanctum concilium 111
Giudizio sul loro valore artistico Sacrosanctum concilium 126
… bibliche v. Figure

Catechismo della Chiesa Cattolica

Immagine / Icona
Il vero Corpo di Cristo 476
Le sacre immagini 1159ss
« Non ti farai alcuna immagine scolpita… » 2130ss
Luoghi favorevoli alla preghiera 2691
La meditazione 2705
… sacre Comp. 92; 240

Codice Diritto Canonico

immagini sacre
quanto al culto 1188
preziose, quanto alla restaurazione 1189

Summa Teologica

Nome della 2ª Persona della SS. Trinità I, q. 35
Uomo immagine di Dio I, q. 93