Manoscritti

IndiceS

… del mar Morto

Sotto tale nome vengono inclusi testi e documenti scoperti a partire dal 1947 in diverse località sulla riva nord-occidentale del Mar Morto e al Cairo.

I più importanti e più numerosi manoscritti del Mar Morto sono quelli trovati in undici grotte nell'area
di Qumran ( v. ), dove si era stabilita una comunità giudaica di esseni ( v. ) nel sec. I a.C.

I manoscritti del Mar Morto comprendono: manoscritti biblici, il cui testo è di circa un millennio più antico dei codici ebraici finora conosciuti; frammenti di targum ( versione-parafrasi in aramaico del testo biblico in ebraico ) del Levitico e di Giobbe; alcune piccole pergamene contenenti testi biblici di Esodo ( Es 12,43-13,16 ) e Deuteronomio ( Dt 5,1-6,9; Dt 10,12-11,21 ); diversi frammenti di testi deuteroeanonici dell'Antico Testamento; il salmo 151; diversi testi apocrifi; dei commentari dell'Antico Testamento e alcune parafrasi di testi biblici; raccolte di norme riguardanti la vita della comunità di Qumran ( Documento di Damasco, Regola, Rotolo del Tempio ); degli scritti liturgici e dei testi escatologici; una lettera indirizzata dai membri della comunità agli ebrei di Gerusalemme; dei documenti di carattere commerciale.

La scoperta dei manoscritti di Qumran si è rivelata estremamente importante per la conoscenza del mondo giudaico ai tempi di Gesù.