Sabellianesimo

Fu un'eresia che, pure con propaggini, culminò nei secoli II-III e negò la Trinità, asserendo che il Figlio e lo Spirito Santo non erano persone effettive, ma solo qualità del Padre.

L'unica Persona veniva detta Padre, in quanto si rivelava nell'AT, Verbo, in quanto creatore del mondo.

Figlio e Redentore, in quanto incarnato, Spirito Santo, in quanto santificatore: erano tutte solo qualità transitorie, competenze.

Era un'arida riedizione del monoteismo giudaico.