Secolo

In latino indicò dapprima "generazione", "durata di una generazione" ( circa 30 anni ), poi un lungo periodo di estensione indeterminabile, che i Romani finirono col fissare in 100 anni e gli Etruschi in 110.

Per traslato il vocabolo passò quindi a designare gli uomini di una generazione, lo spirito dei tempi, la moda del giorno, l'impostazione mondana della vita, la mentalità ed il costume pagano.

"Secolare" venne a denotare il profano; anche all'interno del mondo ecclesiastico furono definiti "secolari" i sacerdoti più pastoralmente immersi nel mondo e meno rigorosamente impegnati ( con i voti ) a distinguersene di quanto fossero i "religiosi".

Schedario biblico

Tempo F 9