Soddisfazione

Termine che proviene dalla prassi penitenziale e dal diritto canonico, usato nel senso di « soddisfare a tutte le condizioni o pene imposte », ossia assolvere all'obbligo di una penitenza o di una pena.

Nel Sacramento della Penitenza o Riconciliazione, è chiamato soddisfazione l'assolvimento alla pratica della penitenza imposta dal sacerdote ( ad es. preghiera, mortificazione, opere di carità,… ).

Catechismo della Chiesa Cattolica

Sulla croce, Gesù consuma il suo sacrificio 616
Come viene chiamato questo sacramento? 1423
Il sacramento del perdono 1448
La confessione dei peccati 1458
La soddisfazione 1459
  1460
In sintesi 1494
La libertà umana nell'Economia della Salvezza 1740
L'amore degli sposi 2362
In sintesi 2457
Le offese alla verità 2487
Comp. 302; 303

Summa Teologica

… di Cristo III, q. 48, a. 2
… sacramentale
In sé Spl q. 12
Possibilità Spl q. 13
Modalità Spl q. 14
Opere di … Spl q. 15
v. Penitenza