Meditazioni per le principali feste dell'anno

Indice

MF 134

San Barnaba
11 giugno

1 San Barnaba è stato uno dei primi a unirsi agli Apostoli dopo l'Ascensione del Signore.

Si distingueva tra tutti per il distacco completo dai beni della terra; lo confermano gli Atti di san Luca, dove leggiamo che Barnaba era padrone di un terreno considerevole che vendette e ne consegnò l'importo deponendolo ai piedi degli Apostoli ( At 4,37; At 11,25; At 15,36-40 ).

Da quel momento i suoi discepoli e tutti e fedeli lo ebbero in grande stima, e gli Apostoli pensarono di affidargli incarichi di grande responsabilità: decisione che fu confermata dalla volontà divina che si manifestò palesemente in più di una circostanza ( At 13,1-3 ).

È difficile credere quanto bene può fare nella Chiesa una persona che non si lascia irretire dagli interessi mondani, eppure è così.

Il motivo è questo: distaccandosi dai beni materiali, la sua fede brilla di più viva luce perché, rinunziando ad essi, si getta tra le braccia della divina Provvidenza, come accade a chi si addentra in mare aperto senza remi e senza vela.

Domandate a Dio, per intercessione di san Barnaba, questo disinteresse che è tanto necessario nella vostra professione, e disponete il vostro animo a ricevere le divine ispirazioni.

2 La vita distaccata procurò a san Barnaba una sì grande ricchezza di fede e di spirito di religione, che san Luca, facendo in poche parole il suo elogio, dice che era un uomo buonissimo, pieno di Spirito e di fede ( At 6,5.8 ).

Fu questa sua bontà e la tenerezza che aveva per il prossimo che fecero decidere agli Apostoli di affidare a lui e a san Paolo l'incarico di distribuire le elemosine inviate da Gerusalemme e da Antiochia, in occasione di una tremenda carestia ( At 11,28-30 ).

La fede e lo spirito di Dio che lo animavano gli fecero compiere molti miracoli, tanto che la gente credeva che lui e Paolo fossero dei ( At 14,8-13 ).

Anche voi, dovete avere quella bontà e quell'affetto verso i vostri alunni che san Barnaba aveva per quelli che cercava di convertire e di portare alla salvezza.

Più tratterete con tenerezza i membri di Gesù e della Chiesa che vi sono stati affidati, più Dio produrrà in essi i mirabili effetti della sua grazia.

3 Benché san Barnaba non facesse rigorosamente parte del Collegio Apostolico, godé comunque in pieno della grazia dell'apostolato.

Secondo quanto scrive san Luca, fu lo Spirito Santo stesso che, mentre alcuni discepoli offrivano il sacrificio al Signore o digiunavano, fece loro capire di separare dagli altri Saulo e Barnaba in modo che si dedicassero all'opera alla quale li aveva chiamati.

Allora i Discepoli imposero le mani sia a lui che a san Paolo ( At 13,2-3 ).

Inviato dallo Spirito Santo, raccolse copiosi frutti predicando il Vangelo ad Antiochia; difatti san Luca conferma che in quel luogo vi furono molte persone che si convertirono al Signore e fu proprio ad Antiochia che i Discepoli furono per la prima volta chiamati Cristiani ( At 11,24-26 ).

San Barnaba e san Paolo furono anche i primi ad annunziare il Vangelo ai pagani.

Se anche voi, come san Barnaba, siete ripieni dello Spirito di fede e dello Spirito di Dio, com'è necessario alla vostra missione, riuscirete certamente a far diventare cristiani quelli che istruite ( cristiani s'intende non solo di nome ma anche nello spirito e nella vita ) che si faranno ammirare per la loro pietà.

Indice